Livorno%3A+50enne+tenta+di+rubare+materiale+edile+da+un+cantiere
nanopressit
/articolo/livorno-50enne-tenta-di-rubare-materiale-edile-da-un-cantiere/406308/amp/
Cronaca

Livorno: 50enne tenta di rubare materiale edile da un cantiere

A Cecina, in provincia di Livorno, un uomo di 50 anni ha tentato di rubare del materiale edile da un cantiere, subito è stato denunciato.

CantiereCantiere
Cantiere – Nanopress.it

A occuparsi di questa vicenda sono i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Cecina.

Denunciato ladro a Cecina

Non è stata resa nota l’identità del 50enne umbro che oggi ha tentato di rubare del materiale edile da un cantiere di Cecina.

Le sue iniziali sono A.G. e ci sono a suo carico gravi indizi che hanno dimostrato il reato messo in atto dall’uomo o meglio ancora il tentato furto poiché è stato bloccato in tempo.

Residente a Como ma domiciliato a Perugia, ha attirato le attenzioni perché effettuava in questi giorni degli strani movimenti attorno a un’abitazione di zona dove si stavano effettuando dei lavori di ristrutturazione.

In questo luogo l’uomo ha pensato che sarebbe stato facile reperire del materiale in maniera illecita e così dopo diversi giorni di appostamenti, oggi ha tentato di mettere in atto il suo piano.

Ha posteggiato l’auto vicino al cantiere in un momento in cui non c’era nessuno e quindi stava per rubare il materiale.

Il proprietario dell’immobile dove si stavano effettuando i lavori ha capito che qualcosa non andava e così ha segnalato il 50enne alle forze dell’ordine segnalando la targa della vettura con cui lo vedeva aggirarsi molto spesso in quella zona.

Il fermo

Sul posto sono giunti i Carabinieri della Centrale operativa di Cecina, che si sono mobilitati in zona con diverse pattuglie.

Gli agenti sono riusciti a rintracciare subito l’uomo anche grazie alle telecamere di sorveglianza della zona, i cui filmati sono stati passati in rassegna fino a individuare la vettura in questione.

Cantiere – Nanopress.it

Fermato e denunciato per tentato furto, l’uomo è stato costretto a restituire il materiale di cui effettivamente è stato trovato in possesso.

Fra la refurtiva rinvenuta abbiamo due travi di legno del valore complessivo di circa 1000 euro, oltre a diversi altri utensili edili di minor valore.

Una vicenda particolare quella di oggi che però non è la sola di cui sentiamo parlare, furti analoghi infatti avvengono molto spesso ma stavolta è stato evitato grazie alla tempestiva chiamata del proprietario dell’immobile, a cui la refurtiva è stata restituita. Ora è in corso l‘interrogatorio al ladro per capire le motivazioni del gesto.

 

 

Claudia Marcotulli

Diplomata in grafica pubblicitaria, amo l'arte, la natura, gli animali, la grafica, la fotografia e la scrittura.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

14 ore ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago