Lo+specchio+hitech+di+Panasonic%3A+troppo+sincero%3F
nanopressit
/articolo/lo-specchio-hitech-di-panasonic-troppo-sincero/72209/amp/
Categories: Salute

Lo specchio hitech di Panasonic: troppo sincero?

Specchio delle mie brame, chi è la bella più hitech del reame? Tra i numerosi padiglioni del CES 2015 di Las Vegas spunta a sorpresa una novità marchiata Panasonic che cattura per il suo mix di fascino e anche di inquietudine. Stiamo parlando di una sorta di specchio tecnologico in grado di proiettare l’immagine della persona che si sta riflettendo, per andare non solo a provare eventuali make-up o acconciature, così come barbe e piercing, ma anche e soprattutto per analizzare tutte le imperfezioni e scoprire come risolverli. Scopriamone di più.

Se il Full HD ha messo in crisi molte attrici perché ha reso ben visibili tutte le imperfezioni e i difetti, il 4k HD è andato persino oltre, dato che sembra più vero del vero. Ma per Panasonic non è abbastanza e così ha mostrato al CES alias Consumer Electronic Show di Las Vegas, la sua ultima trovata hitech: uno specchio magico hitech in grado di aprire a una sorta di prova del trucco e del parrucco in modo virtuale, andando anche a analizzare i difetti della pelle. Può infatti mettere in risalto fino al più piccolo poro sulle guance.

Stesso dicasi per le rughe che possono essere evidenziate: il sistema andrà a consigliare il prodotto più indicato per risolvere i problemi estetici. “Quando inizi a utilizzare prodotti, puoi inoltre controllare se stanno lavorando bene oppure no – spiega Joey Liao allo stand – così se si spendono fior di euro per una crema che non fa nulla si può risparmiare molto e provarne un’altra”. Julie Bauer, president of Panasonic’s consumer electronics for North America aggiunge: “Non è solo un vezzo, è una soluzione tecnologica seria e avanzata”. Potrebbe sbarcare nei negozi presto.

E anche gli uomini sono interessati: prima di andare dal barbiere per regolare la barba o i baffi, si possono “provare” le acconciature in modo molto semplice grazie alla rappresentazione virtuale. Ma quanto si è disposti a essere analizzati e giudicati senza pietà dal software? Forse non tutte le utenti si sentono pronte a una prova così ardua e potenzialmente distruttiva per la propria autostima. Il tempo ci darà le risposte.

HITECH VINTAGE AL CES 2014: IL RITORNO DEL WALKMAN

Diego Barbera

Diego Barbera è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2018. Si è occupato di tecnologia, sport, cronaca.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago