Luigi+Di+Maio+e+la+lingua+italiana%3A+lo+scontro+continua+fra+accellerazioni+e+decellerazioni
nanopressit
/articolo/luigi-di-maio-e-la-lingua-italiana-lo-scontro-continua-fra-accellerazioni-e-decellerazioni/357358/amp/
Categories: Cultura

Luigi Di Maio e la lingua italiana: lo scontro continua fra accellerazioni e decellerazioni

Nell’epico ed eterno scontro fra Luigi Di Maio e la lingua italiana, spesso prevale quest’ultima. L’onestà andrà anche di moda, ma la grammatica non andrebbe mai dimenticata in soffitta.

Oggi parliamo delle ultime vittime lessicali del capo politico del M5S: i termini “accellerazioni”, “decellerazioni” ed “elevatura” ai quali evidentemente è stata aggiunta una lettera di troppo perché, si sa, melius est abundare quam deficere. Di Maio ha pubblicato un post sul Blog delle Stelle per promuovere la manifestazione del 2 giugno e fare il punto sulle prospettive del governo legastellato. Prima della correzione, c’era un doppio errore ortografico contenuto nello stesso rigo.

[twitter code=”https://twitter.com/jacopo_iacoboni/status/1001937748545204226″]

Ecco il testo incriminato: “Lo so che è dura, e lo so che non se ne può più, perché sono oltre 80 giorni che subite come cittadini questi continui, queste continue acceLLerazioni e deceLLerazioni”. Qui è sfuggita una L di troppo in entrambe le parole.

[twitter code=”https://twitter.com/JohnnyDurelli/status/1002156947209154561″]

Qualche rigo più su, un altro pasticcio lessicale: “Il ragionamento è semplice: noi abbiamo una squadra di ministri già pronta, abbiamo un candidato alla presidenza del consiglio dei ministri che è Giuseppe Conte, il professor Conte, bene, troviamo una persona della stessa caratura, Elevatura (ahi ahi forse era meglio “levatura” ndr) e libertà dell’eccellente professor Savona e il professor Savona rimane nella squadra di Governo in un’altra posizione di Ministro”.

[twitter code=”https://twitter.com/JohnnyDurelli/status/1002156947209154561″]

Si dice che la lingua sia in continua evoluzione, quindi chissà: magari un giorno l’elevatura morale della nostra classe dirigente subirà una repentina accellerazione. C’è da sperarlo.

E per chiudere, chiunque volesse sentirsi titolato a criticare Luigi Di Maio è invitato a mettersi prima alla prova con il nostro quiz: QUANTO CONOSCI LA LINGUA ITALIANA.

Redazione

Recent Posts

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

5 giorni ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

6 mesi ago