L%26%238217%3BUltimo+Lupo%3A+trailer+italiano+e+trama+del+film+di+Jean-Jacques+Annaud
nanopressit
/articolo/lultimo-lupo-trailer-italiano-e-trama-del-film-di-jean-jacques-annaud/74152/amp/
Categories: Spettacoli

L’Ultimo Lupo: trailer italiano e trama del film di Jean-Jacques Annaud

[videoplatform code=”142721569635955119550579d1″]

L’Ultimo Lupo di Jean-Jacques Annaud (Il Nome della Rosa, Sette Anni in Tibet) è una favola spettacolare ambientata nelle vaste terre del deserto della Mongolia Interna al tempo della Rivoluzione Culturale. Il film, nelle sale italiane da giovedì 26 marzo 2015, è tratto dal romanzo Il Totem del Lupo di Lu Jiamin ed è interpretato dagli attori cinesi Feng Shaofeng, Shawn Dou, Ankhnyam Ragchaa e Basen Zhabu.

1967: Chen Zhen (Feng Shaofeng), un giovane studente di Pechino, viene inviato nella regione settentrionale della Mongolia Interna per educare una tribù di pastori nomadi. Ma a contatto con una realtà diversa dalla sua, Chen scopre di esser lui quello che ha molto da imparare: sulla comunità, sulla libertà, e, specialmente, sul lupo, la creatura più riverita della steppa. Sedotto dal legame che i pastori hanno con il lupo e affascinato dall’astuzia e dalla forza dell’animale, Chen un giorno trova un cucciolo e decide di addomesticarlo. Il forte rapporto che si crea tra i due viene però minacciato dalla decisione di un ufficiale del governo di eliminare a qualunque costo tutti i lupi della regione…

L’Ultimo Lupo è stato commissionato a Jean-Jacques Annaud dalla China Film Group Corporation che voleva un grande kolossal sulla civiltà nomade degli allevatori mongoli e la colonizzazione comunista. Il regista francese ha accettato l’incarico con entusiasmo e ha centrato in pieno l’obiettivo, pur avendo duvuto superare qualche piccolo problema di censura e soprattutto tanti disagi in termini logistici (girare nel deserto mongolo con attori e comparse che parlano una lingua incomprensibile non è il massimo, ma per fortuna quello del cinema è un linguaggio universale).

Alla fine L’Ultimo Lupo è una bella e avventurosa favola (seppur ispirata a episodi realmente accaduti, ed è qui il bello) che mostra agli occhi del mondo una terra e soprattutto un popolo fiero e coraggioso, da ammirare e rispettare. Senza ovviamente dimenticare il lupo, che Annaud esalta con un sapiente uso del 3D. Animale gerarchico, paziente e astuto, venerato e temuto, il lupo condivide la scena con il protagonista Chen Zhen e la riempie con tutta la sua dignità. Certi primi piani di questo magnifico mammifero resteranno senza dubbio indimenticabili.

Raffaele Dambra

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago