Malattie+tropicali+in+Italia%3A+molte+patologie+in+arrivo+con+le+zanzare
nanopressit
/articolo/malattie-tropicali-in-italia-molte-patologie-in-arrivo-con-le-zanzare/77073/amp/
Categories: Salute

Malattie tropicali in Italia: molte patologie in arrivo con le zanzare

Le malattie tropicali in Italia sono sempre più diffuse a causa delle zanzare. Sarebbero proprio questi insetti, infatti, i vettori di queste patologie esotiche, secondo quanto ha messo in evidenza uno studio dell’Università di Oxford, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista eLife. La ricerca in particolare si è occupata di tracciare una mappa della diffusione di due specie di zanzare, l’Aedes Aegypti e l’Aedes Albopictus. I ricercatori hanno utilizzato un modello computerizzato, per cercare di comprendere fino in fondo se determinate aree sono adatte alla sopravvivenza delle zanzare.

Per giungere a delle conclusioni hanno considerato vari fattori, come la temperatura, le precipitazioni, la quantità di vegetazione e le aree urbane presenti nelle varie regioni del mondo. Successivamente hanno operato un confronto con i casi di avvistamento di zanzare pubblicati nell’ambito della letteratura scientifica.

Alla fine hanno scoperto che l’Aedes Aegypti e l’Aedes Albopictus vivono bene non soltanto nelle aree tropicali e subtropicali, ma anche nel nord America e in Europa. Questi insetti si diffonderebbero sempre di più nelle zone dell’America e in quelle europee, spinti dai cambiamenti climatici, ma anche in seguito alla globalizzazione dei commerci.

I ricercatori sono sicuri del fatto che l’insorgenza delle patologie esotiche è sempre preceduta dalla diffusione di questi insetti che agiscono come vettori. Esisterebbe anche una soluzione, perché alcune ricerche hanno dimostrato che il rilascio di alcune zanzare della specie Aedes Aegypti geneticamente modificate potrebbe portare ad una prole sterile.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Nanopress, Tanta Salute e Pourfemme dal 2014 al 2017, occupandosi principalmente di tematiche relative alla salute, l'ambiente, il benessere.

Recent Posts

Alberto Genovese: Helloprima e l’espansione del modello digitale in Europa

Un benchmark di crescita digitale nel settore insurtech, tra tecnologia proprietaria, espansione internazionale e gestione…

3 giorni ago

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 settimane ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 settimane ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

3 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago