Maltempo+in+arrivo%3A+allerta+gialla+in+cinque+regioni
nanopressit
/articolo/maltempo-in-arrivo-allerta-gialla-in-cinque-regioni/410553/amp/
Ambiente

Maltempo in arrivo: allerta gialla in cinque regioni

Avverse condizioni meteo in arrivo. Secondo l’ultimo bollettino diramato dalla protezione civile, in data odierna, cinque regioni sono in uno stato di allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico a causa del maltempo in arrivo.

MaltempoMaltempo
Maltempo-Nanopress.it

L’allarme è scattato per la Campania, Calabria, Basilicata e le isole di Sicilia e Sardegna. Invece nel versante ligure sono attese in serata forti precipitazioni che potrebbero interessare anche il Lazio e la regione Veneto.

Nuova ondata di maltempo in arrivo

Un inizio di settimana di fine novembre all’insegna dell’instabilità meteorologica. Sembra più che lecito dato che manca poco più di un mese al Natale e il freddo quest’anno sembra essere arrivato fortemente in ritardo.

Per la giornata di oggi la Protezione civile ha diramato uno stato di allerta gialla a causa del maltempo in ben cinque regioni. Si prevedono forti precipitazioni che potrebbero provocare allagamenti e rischio idrogeologico. Le località interessate sono Calabria, Campania, Basilicata e le isole Sicilia e Sardegna.

Secondo uno studio della Coldiretti condotto da una banca dati europea sulle condizioni meteorologiche avverse, solo nel mese di novembre sono 134 i fenomeni violenti che hanno colpito l’Italia con forti precipitazioni, bombe d’acqua e tempeste di vento sino ad arrivare a pericolose trombe d’aria.

Lo stato di allerta gialla

Dopo le ultime notizie arrivate nel fine settimana dal Cilento che ha provocato danni e disagi nelle città di Agropoli e Castellabate, prosegue ancora l’ondata di maltempo scendendo più a sud e interessando le regioni di Calabria, Sicilia e Sardegna.

Maltempo-Nanopress.it

Già dalle prime luci di questa mattina le Isole Eolie sono state colpite da una violenta grandinata durata 15 minuti causando gravi danni alle coltivazioni e inondando delle strade che si sono trasformate in fiumi torrenziali, rendendo difficile la circolazione a causa di detriti.

Allagamenti si sono registrati a Lipari, l’isola più grande e più abitata e al momento sono stati interrotti i collegamenti marittimi con Alicudi, Filicudi e Ginostra.

In Sardegna, invece, la protezione civile ha diramato lo stato di allerta sino alla giornata di martedì dove si prevedono forti precipitazioni, avvisando l’intera popolazione di limitare gli spostamenti solo se strettamente necessari.

Bombe d’acqua intense

Nelle ultime ore e per le prossime 24 ore le regioni meridionali saranno colpite da forti precipitazioni. Dopo i danni causati nel Cilento anche il sindaco di Bitonto, in provincia di Bari, ha disposto una ordinanza dove si è resa necessaria la riduzione della circolazione dei veicoli in una delle strade principali della cittadina a causa di una bomba d’acqua che ha provocato la caduta di una parte del marciapiede e di un muretto.

Per la giornata di oggi si prevedono forti precipitazioni anche in Toscana, nella regione laziale del Golfo di Gaeta; al nord sono attesi forti venti di scirocco e probabile acqua alta nella laguna di Venezia.

 

 

Vanessa Amico

Siciliana doc, classe 1990, amante di esplorare posti nuovi, curiosa di tutto ciò che mi circonda, ho fatto di questo difetto (forse) il mio più grande pregio: amo scrivere, adoro raccontare. Laureata in scienze della comunicazione, a breve conseguirò l’iscrizione all’albo dei giornalisti pubblicisti. Dal 2022 sono entrata nella redazione di NanoPress

Recent Posts

Alberto Genovese: Helloprima e l’espansione del modello digitale in Europa

Un benchmark di crescita digitale nel settore insurtech, tra tecnologia proprietaria, espansione internazionale e gestione…

1 giorno ago

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 settimane ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 settimane ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

3 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago