Mamma+di+98+anni+entra+in+casa+di+riposo+per+badare+al+figlio
nanopressit
/articolo/mamma-di-98-anni-entra-in-casa-di-riposo-per-badare-al-figlio/93928/amp/
Categories: Mondo

Mamma di 98 anni entra in casa di riposo per badare al figlio

Ada e TomAda e Tom

Lei ha 98 anni, il figlio 80. Lei, Ada Keating, ha deciso di trasferirsi in una casa di riposo e non perché non se la senta più di essere indipendente, ma per poter accudire il suo ‘bambino’, Tom, che lì vive. Del resto, i due sono sempre stati inseparabili. Tom non si è mai sposato e ha vissuto tutta la sua vita con la madre. Adesso, lei ha deciso di ricambiare in un momento particolarmente difficile per il figlio.

Il sito ‘Liverpool Echo’ racconta: nel 2016 Tom è dovuto entrare nella casa di riposo ‘Moss View’ di Liverpool per avere più assistenza. A distanza di un anno, mamma Ada ha deciso di raggiungerlo. Giocano a carte, guardano la televisione: come se fossero ancora a casa insieme. Lei ha raccontato: “Gli dico buonanotte tutte le sere nella sua stanza e poi me ne vado e il giorno dopo gli do il buongiorno”. Poi ha aggiunto: “Quando vado dal parrucchiere, lui mi aspetta. E quando torno, mi dà un grosso abbraccio. Non smetti mai di essere mamma”.

Tom aggiunge: “In questa casa di cura sono molto bravi e sono felice di vedere la mia mamma che adesso vive qui. Lei è bravissima a prendersi cura di me”. Ada e suo marito Terry avevano quattro figli: oltre a Tom, Barbara e Margi. Poi c’era Janet, morto quando aveva solo 13 anni. Tom, prima di andare in pensione,faceva il pittore e il decoratore, Ada era invece un’infermiera ausiliaria.

La famiglia di mamma e figlio spesso viene in visita alla casa di cura. Naturalmente, sono tutti contenti che i due siano di nuovo insieme. “E’ rassicurante sapere che si guardano a vicenda”. Il responsabile del centro, Philip Daniels, conferma: “E’ molto commovente vedere la stretta relazione tra Tom e Ada e siamo contenti di sapere che entrambi sono in grado di soddisfare le esigenze dell’altro. E’ molto raro che mamma e figlio siano nella stessa casa di riposo, vogliamo rendere il loro tempo qui speciale.

Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli è stato collaboratore di Nanopress dal 2016 al 2018, occupandosi principalmente di cronaca e sport.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 settimane ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 settimane ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

3 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

6 mesi ago