Una manager cinese di 39 anni, responsabile della comunicazione e degli eventi del padiglione della Cina a Expo 2015, è stata arrestata dagli uomini della Guardia di Finanza per resistenza a pubblico ufficiale. I militari stavano svolgendo un controllo dei passaporti, quando improvvisamente si è manifestata un’inconsueta reazione della donna, che ha morso la mano di un finanziere, il quale le aveva chiesto di mostrare il passaporto. La responsabile degli eventi si è mostrata preoccupata, perché a quanto pare temeva di essere vittima di una truffa o di un tentativo di furto dei documenti.
La donna ha chiesto che le fosse restituito il passaporto e poi, in un momento di rabbia, ha morso la mano di uno dei controllori. Adesso è stata scarcerata, ma sarà processata per direttissima al tribunale di Milano. Il suo avvocato difensore ha affermato che si tratta di un grande equivoco, anche perché in Cina le ispezioni da parte di agenti senza divisa non sono frequenti. Secondo la versione fornita dalle fiamme gialle, il controllo sarebbe stato effettuato in un magazzino dove la donna sarebbe stata domiciliata in scarse condizioni igienico-sanitarie. Inoltre il controllo avrebbe riguardato accertamenti su prodotti con il marchio Expo.
Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…
Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…
Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…
Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…
I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…
La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…