Mani+fredde%2C+la+colpa+%C3%A8+della+scarsa+massa+muscolare
nanopressit
/articolo/mani-fredde-la-colpa-e-della-scarsa-massa-muscolare/95903/amp/
Categories: Salute

Mani fredde, la colpa è della scarsa massa muscolare

[didascalia fornitore=”altro”]Pixabay[/didascalia]

Avete sempre le mani fredde? Colpa della scarsa massa muscolare. Almeno è quanto sostengono i ricercatori dell’Università di Cambridge nell’articolo pubblicato sull’American Journal of Physical Anthropology. Lo studio, condotto da un gruppo di specialisti in antropologia biologica, ha dimostrato che, contrariamente a quanto si è sempre creduto, è la massa grassa e non quella muscolare a regolare la temperatura corporea. Chi ha dunque meno muscoli, come donne e bambini, tende ad avere le estremità più fredde.

L’esperimento, “il primo del genere”, come lo hanno descritto i ricercatori, ha interessato 114 volontari, di età tra i 18 e i 50 anni, che hanno immerso le mani nell’acqua ghiacciata per tre minuti. Grazie a una telecamera termica, è stato possibile visualizzare in quanto tempo le mani siano tornate alla temperatura abituale.

Analizzando la composizione corporea dei volontari, i ricercatori sono così arrivati alla conclusione che sono i muscoli e non il grasso a a garantire il processo di termoregolazione del corpo.

“I risultati suggeriscono che gli individui più muscolosi sono meno suscettibili alla perdita di calore e alle malattie da raffreddamento e hanno una migliore manualità in condizioni fredde rispetto agli individui con poca massa muscolare”, si legge nell’articolo.

Che le mani in particolare siano un punto “termicamente critico” sarebbe dimostrato dall’evoluzione: gli Inuit, che abitano le coste artiche, hanno pulsazioni di sangue periodiche agli arti per evitare il congelamento, mentre altre popolazioni delle aree gelide della Terra hanno l’abitudine di far perdere rapidamente l’afflusso di sangue dalle mani per conservare il resto del corpo al caldo.

Lorena Cacace

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

3 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago