Mario+Orfeo+%C3%A8+il+nuovo+direttore+generale+della+Rai
nanopressit
/articolo/mario-orfeo-e-il-nuovo-direttore-generale-della-rai/91033/amp/
Categories: Spettacoli

Mario Orfeo è il nuovo direttore generale della Rai

Mario OrfeoMario Orfeo

Mario Orfeo è il nuovo direttore generale della Rai: il consiglio di amministrazione di Viale Mazzini ha nominato alla carica principale dell’azienda di Stato l’ex direttore del Tg1, già emerso tra i papabili nomi Rai nei rumors dei giorni scorsi. Ad annunciarlo con largo anticipo Maurizio Gasparri su Twitter, prima della conferma ufficiale. Mario Orfeo affiancherà la presidente della Rai Monica Maggioni nella gestione dell’azienda, dopo le dimissioni dell’ex dg Antonio Campo Dall’Orto avvenute per la bocciatura del piano news.

L’ex direttore del Tg1 Mario Orfeo è il nuovo direttore generale della Rai, come è stato anticipato prima della notizia ufficiale su Twitter da Maurizio Gasparri: il consiglio di amministrazione della Rai, convocato per la mattina del 9 giugno alle 10.00 per decidere il nome del successore di Antonio Campo Dall’Orto, ha nominato ufficialmente il giornalista a capo della direzione generale della Rai, a fianco della presidente Rai Monica Maggioni.

Lo scenario che si era aperto dopo le dimissioni di Antonio Campo Dall’Orto, dovute alla bocciatura del piano news e alla questione spinosa del tetto dei compensi imposto a 240mila euro, ancora un nodo irrisolto per la dirigenza Rai. C’erano state diverse nomination e rumors nei giorni scorsi, riguardanti proprio chi sarebbe stato il nuovo direttore generale della Rai con l’uscita di scena del manager veneto.

Leggi: Il toto-nomine per la dirigenza Rai: in pole position Mario Orfeo del Tg1

Chi è Mario Orfeo, nuovo direttore generale della Rai
Chi è Mario Orfeo, il nuovo direttore generale della Rai? Nato a Napoli nel 1966, Mario Orfeo entra nel mondo del giornalismo negli anni Ottanta e nel 1990 diventa redattore nella redazione di Napoli di Repubblica, sotto la guida di Ezio Mauro. Nel 2002 l’editore Francesco Gaetano Caltagirone lo chiama alla direzione de Il Mattino di Napoli, uno dei principali quotidiani della città. Dal 2009 al 2011 Mario Orfeo è direttore del Tg2, incarico che lascerà per prendere la direzione del quotidiano romano Il Messaggero, sempre del gruppo Caltagirone; rientra in Rai nel 2012, nominato direttore del Tg1 dopo Augusto Minzolini. Sotto la guida di Mario Orfeo, il principale Tg della Rai incrementa gli ascolti e inizia le trasmissioni in digitale.

Arianna Galati

Arianna Galati è stata collaboratrice di Nanopress dal 2016 al 2018, occupandosi principalmente di spettacoli, televisione, celebrities e gossip.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

16 ore ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago