Mattarella+risponde+a+Boris+Johnson%3A+%26%238220%3BNoi+italiani+amiamo+la+libert%C3%A0+ma+anche+la+seriet%C3%A0%26%238221%3B
nanopressit
/articolo/mattarella-boris-johnson-italiani-amiamo-liberta-serieta/361277/amp/
News

Mattarella risponde a Boris Johnson: “Noi italiani amiamo la libertà ma anche la serietà”

Botta e risposta a distanza tra il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e il primo ministro inglese, Boris Johnson. “Anche noi italiani amiamo la libertà, ma abbiamo a cuore anche la serietà”, è stato il commento del capo dello Stato, intervenuto a Sassari a margine della cerimonia in ricordo di Francesco Cossiga, conversando con alcuni partecipanti alle celebrazioni.

Il presidente della Repubblica ha risposto a chi gli chiedeva cosa pensasse di quanto dichiarato dal premier britannico Boris Johnson sugli inglesi che, a differenza di italiani e tedeschi, “amano la libertà“. Le parole di Johnson erano in replica a una interrogazione sul boom di contagi in Gran Bretagna di questi giorni.

Mattarella replica a Boris Johnson

La replica di Mattarella nasce dalle parole rilasciate da Boris Johnson nel corso di un Question time di ieri, 23 settembre, alla Camera dei comuni, in risposta a una contestazione del deputato laburista Ben Bradshaw sul “come mai Germania o Italia” registrino al momento meno contagi ufficiali dell’isola senza aver adottato le nuove misure restrittive annunciate ieri dal premier.

Il primo ministro britannico aveva spiegato che ciò è anche frutto della mentalità liberale più diffusa nel Regno rispetto “a molti altri Paesi“. “C’è un’importante differenza – così aveva argomentato Johnson fra il nostro Paese e molti altri nel mondo poiché il nostro è un Paese che ama da sempre la libertà. Se guardiamo alla storia degli ultimi 300 anni, ogni avanzamento, dalla libertà di parola alla democrazia, è venuto virtualmente da questo Paese“. “È quindi molto difficile – ha concluso – chiedere al popolo britannico di obbedire uniformemente alle direttive oggi necessarie“.

Le nuove restrizioni britanniche

La prospettiva di una seconda ondata di coronavirus è reale“, e la Gran Bretagna si trova a un “pericoloso punto di svolta: dobbiamo agire ora“. Con queste parole il premier britannico Boris Johnson aveva annunciato l’introduzione di nuove misure restrittive nel Paese, previste per un periodo di almeno 6 mesi.

Coprifuoco per pub, bar e ristoranti, che dovranno chiudere alle 22 in tutta l’Inghilterra. Obbligo di indossare le mascherine nei luoghi pubblici, esteso anche al personale di negozi, hotel, ristoranti e non più soltanto ai clienti. Limiti al numero massimo di persone autorizzate a vedersi: 6 per gli incontri in famiglia o fra conoscenti, 15 ai matrimoni, 30 ai funerali. Rinviata anche la riapertura degli stadi prevista a ottobre.

alanews

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

3 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago