Mattarella+%C3%A8+positivo+al+Covid%3A+%C3%A8+asintomatico
nanopressit
/articolo/mattarella-e-positivo-al-covid-e-asintomatico/417717/amp/
News

Mattarella è positivo al Covid: è asintomatico

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è positivo al Covid, ma asintomatico. Meglio, solo qualche linea di febbre, ma niente di preoccupante che non possa farlo concentrare sui suoi impegni, anche isolato nel suo appartamento al Quirinale.

MattarellaMattarella
Sergio Mattarella – Nanopress.it

La notizia della positività del capo dello Stato è stata data direttamente dallo staff della Presidenza della Repubblica. Salterà l’impegno di martedì all’ambasciata italiana della Santa sede.

Quirinale, Mattarella è positivo al Covid. È asintomatico

Attraverso una nota, la Presidenza della Repubblica ha reso noto che il capo dello Stato, Sergio Mattarella, è risultato positivo al Covid. Il tampone effettuato stamattina ha riscontrato la brutta notizia che terrà lontano dai suoi impegni il presidente per i prossimi giorni, hanno scritto ancora. “Tranne qualche linea di febbre, è sostanzialmente asintomatico e continua a occuparsi dei suoi compiti, pur isolato nell’appartamento al Quirinale“, hanno poi precisato.

MattarellaMattarella
Sergio Mattarella – Nanopress.it

Il presidente sta bene“, hanno ribadito alcune fonti dopo la notizia, ma dovrà saltare un convegno sull’Europa e la guerra all’Ambasciata d’Italia presso la Santa sede di martedì alle 10. Venerdì 16, invece, dovrebbe ricevere il corpo diplomatico per gli auguri di Natale e il 20 le alte cariche: chissà se li salterà entrambi, solo uno, oppure potrà esserci a tutti e due gli appuntamenti.

A stretto giro sono arrivati, con un’ulteriore nota, “gli auguri per una pronta guarigione” a nome suo personale e del governo da parte della presidentessa del Consiglio, Giorgia Meloni.

Il senatore del Partito democratico e noto virologo, Andrea Crisanti, invece, ha un po’ criticato Mattarella. “Non so se il presidente si sia contagiato alla Scala, questo non si può stabilire, ma sicuramente quella era un’occasione a rischio – ha detto all’agenzia Dire -. Il presidente è una persona anziana, siccome le persone anziane se si infettano, specialmente fragili, sono a rischio di morire, forse avrebbe fatto bene a dare l’esempio“.

A suo avviso, ha spiegato, “ha commesso una leggerezza, sicuramente non è un giovanotto e magari ha dato l’idea che il problema non esista più nemmeno per le persone anziane e invece il problema esiste“.

Mattarella e il rapporto con il virus

Quanto alla positività, arrivata dopo che Mattarella si era vaccinato anche con la quarta dose di vaccino, più volte aveva parlato pubblicamente dell’importanza del lavoro dei sanitari, sia medici, sia infermiere, premiandoli pure, alcuni. Il presidente della Repubblica, tra l’altro, si è sempre schierato con la scienza, invitando anche gli italiani a farlo. Come loro, come un comune cittadino, nel marzo del 2021 aveva aspettato il suo turno allo Spallanzani per la prima dose.

L’ultima uscita pubblica, sul Covid, il capo dello Stato l’aveva fatta il 28 ottobre scorso, quando il governo Meloni si era appena insediato e si stava lavorando per allentare le misure contro il virus. In quel caso, si era deciso di reintegrare il personale sanitario che era stato messo in stand by perché non immunizzato, e lui aveva richiamato alla prudenza. “Dopo oltre due anni e mezzo di pandemia non possiamo ancora proclamare la vittoria finale sul Covid – aveva detto -. Dobbiamo ancora fare uso di responsabilità e precauzione, anche se il periodo più drammatico è alle nostre spalle. La sanità pubblica ha il compito di mantenere alta la sicurezza soprattutto dei più fragili, dei più anziani, di coloro che soffrono per patologie pregresse“.

Mariacristina Ponti

Nata nel lontano 1992, nel giorno più bello per nascere, a Cagliari. Dopo la maturità scientifica, volo a Padova e poi a Roma per studiare lettere. Nella Capitale poi rimango anche per il master in giornalismo. Tra stage a profusione, sempre nelle redazioni sportive, anche se il vero amore è sempre stato la politica, ho ancora da ritirare un tesserino da professionista.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

1 settimana ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

1 settimana ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

2 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago