Mattarella+riceve+l%26%238217%3Bambasciatore+dell%26%238217%3BIran%2C+il+capo+dello+Stato+lo+sollecita%3A+%26%238220%3BBisogna+porre+fine+alle+violenze%26%238221%3B
nanopressit
/articolo/mattarella-riceve-lambasciatore-delliran-il-capo-dello-stato-lo-sollecita-bisogna-porre-fine-alle-violenze/427590/amp/
Politica

Mattarella riceve l’ambasciatore dell’Iran, il capo dello Stato lo sollecita: “Bisogna porre fine alle violenze”

Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, ha ricevuto al Quirinale durante il pomeriggio, in occasione della presentazione delle lettere credenziali, Mohammad Reza Sabouri, il nuovo ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iran.

Sergio MattarellaSergio Mattarella
Sergio Mattarella – Nanopress.it

Il capo dello Stato ci ha tenuto a sollecitare il nuovo ambasciatore facendogli presente che c’è bisogno di porre fine a tutte le violenze contro la popolazione.

Mattarella riceve il nuovo ambasciatore dell’Iran, Mohammad Reza Sabour

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nel pomeriggio ha ricevuto presso il Quirinale il nuovo ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iran, ovvero Mohammad Reza Sabouri, in occasione della presentazione delle lettere credenziali. Durante il breve colloquio, stando a quanto si legge in una nota del Quirinale, Mattarella ha espresso:

“la ferma condanna della Repubblica Italiana e la sua personale indignazione per la brutale repressione delle manifestazioni e per le condanne a morte e l’esecuzione di molti dimostranti”

E allo stesso tempo sempre il capo dello Stato ci ha tenuto a sollecitare l’ambasciatore:

“a rappresentare presso le autorità della Repubblica Islamica dell’Iran l’urgenza di porre immediatamente fine alle violenze rivolte contro la popolazione. Il rispetto con cui l’Italia guarda ai partner internazionali e ai loro ordinamenti trova un limite invalicabile nei principi della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo”.

‘Indignazione per la brutale repressione’ delle proteste e per tutte le condanne a morte: questo è quanto, in poche parole, il presidente della Repubblica ha espresso questo pomeriggio al Quirinale all’ambasciatore. Poco tempo prima, circa un mese fa, Mattarella è intervenuto per condannare questa repressione con parole anche particolarmente dure. Durante la giornata del 16 dicembre ha ricordato come si continui ad oggi ad assistere a brutali e ripetuti tentativi di zittire i giovani manifestanti, che pacificamente chiedono libertà e più spazio di partecipazione. Tali comportamenti vanno condannati fermamente.

Sergio Mattarella – Nanopress.it

All’incontro era presente anche il vice ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, ovvero Edmondo Cirilli. 

Aurora de Luca

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

1 giorno ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago