Mazda+MX-5%3A+ecco+la+corsaiola+per+il+campionato+monomarca
nanopressit
/articolo/mazda-mx-5-ecco-la-corsaiola-per-il-campionato-monomarca/70870/amp/
Categories: Motori

Mazda MX-5: ecco la corsaiola per il campionato monomarca

[fotogallery id=”4149″]

In seguito all’annuncio fatto a fine ottobre 2014, Mazda ha finalmente svelato una versione da gara della sua nuova e quarta generazione di MX-5. La spider nipponico andrà a competere nella serie Global Cup. Se per voi il modello standard sempre troppo dolce e poco cattivo, in tal caso apprezzerete molto di più questo modello da corsa che entrerà a far parte del mondo racing a partire dalla stagione 2016. La MX-5 di cui vi parliamo gareggerà nella nuova competizione Global Cup che si terrà in Nord America, Europa e Asia. Il campionato si concluderà poi al Mazda Raceway Laguna Seca nel Monterey (California).

Per il momento il brand nipponico non ha ancora svelato le specifiche tecniche della nuova Mazda MX-5 Global Cup, ma è molto probabile che la spider racing prenderà la sua forza da un motore quattro cilindri 2.0 litri SKYACTIV-G. Per conoscere la piccola corsaiola bisognerà aspettare almeno fino all’anno prossimo, dopo che Mazda avrà finalizzato tutti gli aspetti da curare quali gli pneumatici, la sospensione, il motore, la sicurezza così come l’equipaggiamento necessario e i suoi partner tecnici per la loro “Miata” dedicata solo ed esclusivamente al mondo delle corse. Tutte le Global Cup verranno commercializzate come auto “pronto corsa”, un’anteprima assoluta per Mazda.

Ricordiamo inoltre che la Mazda MX-5 model year 2015 presenta una perfetta distribuzione dei pesi 50:50, nonché un baricentro abbassato per migliorare la dinamica di guida. In versione stradale, la spider asiatica sarà disponibile in due motorizzazioni benzina ad iniezione diretta: un 1.5 litri come entry-level e un 2.0 litri come top di gamma. Entrambe le unità saranno abbinate ad un cambio manuale a sei rapporti SKYACTIV-MT. La potenza sprigionata dai due propulsori non è stata ancora comunicata da parte del costruttore di Tokyo ma c’è già chi parla di 140 CV e 200 CV, rispettivamente per il 1.5 e il 2.0.

Umberto Sanna

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 mese ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago