Melegatti%3A+riparte+la+produzione+col+lievito+madre+mantenuto+in+vita+da+due+operai
nanopressit
/articolo/melegatti-riparte-la-produzione-col-lievito-madre-mantenuto-in-vita-da-due-operai/355435/amp/
Categories: Economia

Melegatti: riparte la produzione col lievito madre mantenuto in vita da due operai

Matteo Peraro e Davide Stupazzoni stanno diventando i beniamini dei social, tanto che c’è chi ha proposto di nominarli Cavalieri del Lavoro. E’ proprio grazie a questi due operai generosi e scrupolosi che il lievito madre con cui si producono pandori, panettoni e altre specialità da forno, è stato salvato dalla morte, consentendo alla Melegatti di riavviare la produzione di dolci tradizionali.

Melegatti può riaprire i battenti e avviare la produzione di pandori e panettoni anche per le feste di Natale 2018, scongiurando le previsioni negative che davano l’azienda in chiusura definitiva, come raccontato anche da NanoPress.

In produzione pandori, panettoni e colombe

La storica fabbrica di pandori di Verona nata nel 1894 ha riaperto proprio oggi 22 novembre 2018 dopo mesi di turbolenze e un’operazione di cessione che ha visto un cambio di proprietà. La Melegatti è infatti ufficialmente di proprietà della famiglia vicentina Spezzapria. Giacomo Spezzapria è il neo presidente della Melegatti e Denis Moro è l’amministratore delegato. A lavoro sono entrati 35 dipendenti a tempo indeterminato, per lo più ex lavoratori dello stabilimento.

Ma la produzione dei dolci storici si deve a due ‘eroi’, due operai che nonostante i periodi bui hanno continuato a occuparsi della vera ricchezza dellʼazienda dolciaria: il lievito madre. Lo hanno rivitalizzato ogni giorno, mantenendolo vivo e pronto per l’utilizzo.

Gli addetti-eroi che hanno salvato il lievito madre

E’ quindi grazie a Matteo Peraro e Davide Stupazzoni, in azienda rispettivamente dal 2004 e dal 1995, se la produzione dei prodotti tipici del Natale di Melegatti è stata avviata con lo storico lievito madre. Come si legge su Il Corriere del Veneto, il presidente Giacomo Spezzapria ha raccontato: “Il lievito va nutrito ogni giorno, altrimenti c’è il rischio che muoia. E stiamo parlando di qualcosa di unico, che ha almeno 124 anni di storia, perché verosimilmente esisteva da prima che venisse fondata la ditta, utilizzato nella prima pasticceria di Domenico Melegatti”.

Matteo e Davide sui social sono diventati amatissimi eroi, e tanti hanno chiesto che gli venga conferita l’onorificenza di Cavalieri del Lavoro.

In arrivo nuove assunzioni

Dai vertici arriva la notizia di nuove assunzioni per i prossimi mesi, in vista del Natale 2018, ma anche della Pasqua 2019: “Ora la nostra presenza a Natale sarà importante perché dimostra la concreta volontà di ripartire con la tradizione, la qualità e il prestigio di un marchio dolciario unico in Italia e nel mondo” ha dichiarato il presidente Spezzapria.

Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

1 giorno ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago