Meningite%3A+6+ricoveri+a+Livorno+per+il+virus+Toscana%2C+trasmesso+da+pappataci
nanopressit
/articolo/meningite-6-ricoveri-a-livorno-per-il-virus-toscana-trasmesso-da-pappataci/99451/amp/
Categories: Salute

Meningite: 6 ricoveri a Livorno per il virus Toscana, trasmesso da pappataci

pappatacipappataci

Sono i pappataci i responsabili della diffusione della malattia virale chiamata Toscana, che può provocare una forma di meningite in chi viene punto da questi insetti, che non sono proprio ”moscerini”, anche se possono essere facilmente confusi. Questo tipo di insetto, infatti, altrimenti chiamato anche flebotomo, molto diffuso nell’area mediterranea non è innocuo come i moscerini, ma pizzica, e la sua puntura può essere molto fastidiosa, oltre che pericolosa, dato che può veicolare malattie. Solo nell’ultima settimana ci sono stati sei ricoveri a Livorno per altrettante persone con diagnosi di meningite dovute al virus Toscana trasmesso dai flebotomi. Cinque di loro erano stati in vacanza all’isola d’Elba.

I pazienti sono stati curati con anti infiammatori dato che il livello della meningite non era preoccupante, poi sono stati dimessi senza ulteriori conseguenze.

I pappataci sono simili a zanzare di piccole dimensioni e nel periodo estivo hanno la loro maggiore diffusione. Le loro punture possono essere molto fastidiose e possono trasmettere diverse malattie all’uomo, come il virus Toscana, che si chiama così (TOSV) perché è in questa regione che è stato isolato all’inizio degli anni ’70. I pappataci possono essere pericolosi anche per gli animali, ricordiamo che è proprio questo insetto che permette la trasmissione della leishmaniosi.

Il Toscana è un virus ancora poco conosciuto rispetto ad altri, viene trasmesso appunto da flebotomi (pappataci) e può provocare meningite e meningoencefalite virale nell’uomo, quindi non contagiosa, soprattutto nei mesi estivi. I sintomi più comuni sono mal di testa, febbre, in alcuni casi più gravi appare anche l’irritazione delle meningi.

Negli anni passati ci sono stati anche casi di questo tipo in Italia, sempre d’estate all’isola d’Elba ma le punture dei pappataci sono comuni in tutto il Mediterraneo durante la stagione estiva, non solo in Italia. Il virus Toscana, infatti, tra l’altro è presente anche in altri paesi come Spagna, Portogallo, Francia, Croazia, Grecia, Cipro, Turchia.

Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

4 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago