Messaggi+in+bottiglia+su+Facebook%2C+cos%C3%AC+un+padre+cerca+il+figlio+sui+social
nanopressit
/articolo/messaggi-in-bottiglia-su-facebook-cosi-un-padre-cerca-il-figlio-sui-social/96045/amp/
Categories: Cronaca

Messaggi in bottiglia su Facebook, così un padre cerca il figlio sui social

diario di paternitadiario di paternita

Da anni manda “messaggi in bottiglia” su Facebook nella speranza che arrivino al figlio, dedicandogli poesie e pensieri ogni giorno. Stefano Aloe, docente di letteratura russa a Verona, ha aperto la pagina “A Daniil – Diario di Paternità” per mantenere un contatto con il figlio che non vede da sei anni, da quando la madre e sua ex compagna lo ha portato in Russia senza più far ritorno in Italia e impedendogli di vederlo. Da allora c’è stato un solo incontro fugace, durato troppo poco, in terra russa in occasione del compleanno di Daniil che oggi ha 16 anni. Troppo tempo e troppo dolore per un papà che ha deciso di affidare alla scrittura la speranza di rivederlo, lanciando messaggi nel mare del web.

Dalla pagina Aloe ha tratto un libro con lo stesso titolo “Diario di paternità” e, come i suoi post, sarà tradotto anche in russo, nella speranza che riesca ad arrivare al figlio e possa fare così da ponte tra l’Italia e la Russia. Pochi riferimenti biografici e anagrafici, in modo da non turbare la sua vita, ma tanto amore: è quello che trasuda dalle parole che il docente ha affidato ai social.

[facebook code=”https://www.facebook.com/Danilasynmoj/photos/a.666252923485874.1073741828.663044990473334/1471687962942362/?type=3&theater”]

“Questo “Diario” è nato come pagina social per raggiungere un figlio distante e ragionare insieme ad altri genitori e altri figli dell’importanza del legame genitoriale e dei problemi che nascono quando uno dei genitori manca o viene sottratto ad un figlio”, spiega lo stesso autore nella presentazione della pagina Facebook.

Dai social, le sue parole sono state racchiuse nel libro che per l’autore “costituisce la speranza di un nuovo incontro, ma anche uno spazio di riflessione”. Quello che più conta però è che i suoi scritti arrivino, prima o poi, a destinazione: “Daniil vive a Mosca, cresce e prima o poi verrà a conoscenza di ciò che penso e sento”.

Lorena Cacace

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 settimana ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

4 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

4 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

4 mesi ago