Meteo+in+Italia%3A+maltempo+in+arrivo+da+mercoled%C3%AC
nanopressit
/articolo/meteo-in-italia-maltempo-in-arrivo-da-mercoledi/74092/amp/
Categories: Ambiente

Meteo in Italia: maltempo in arrivo da mercoledì

maltempomaltempo

Nuova ondata di maltempo in Italia a partire da mercoledì 25 marzo: dopo una breve tregua di inizio settimana, la pioggia che ha fortemente caratterizzato questo inizio di 2015 tornerà a bagnare l’intera penisola a causa di due perturbazioni, una in risalita dalla Spagna e l’altra in discesa dall’Europa settentrionale. Una nuova fase di maltempo che in alcune Regioni si è già presentata e che minaccia di perdurare almeno fino al termine della settimana. E la primavera intanto, come recita una canzone di Franco Battiato, tarda ad arrivare.

La perturbazione ha già colpito domenica alcuni territori del Paese: a L’Aquila è sopraggiunta la neve, e la Protezione Civile locale prevede precipitazioni più intense nel settore orientale dell’Abruzzo a partire da oggi. Pioggia incessante e temporali hanno colpito gran parte della Sardegna ancora spazzata dallo scirocco, con punte di 55 chilometri orari: particolarmente interessate l’Ogliastra e la provincia di Cagliari, dove si segnalano allagamenti e tre persone soccorse, che sono state fatte salire a bordo dei mezzi di servizio e portate lontano dalle zone allagate.

Da mercoledì non andrà meglio nel resto del Paese, che si gode le ultime ore di sole: per la giornata di lunedì i metorologi del Centro Epson Meteo prevedono ‘nuvolosità variabile e irregolare su gran parte dell’Italia con schiarite più ampie al Centro-nord e nubi più insistenti nelle regioni meridionali. Sarà ancora possibile qualche debole precipitazione isolata al Sud e nelle zone interne del Lazio. I venti saranno in attenuazione ovunque e le temperature in aumento‘, con ulteriori peggioramenti per il giorno successivo, mentre mercoledì ‘avremo maltempo su gran parte dell’Italia, con piogge su quasi tutte le regioni, che risulteranno più intense e diffuse al Nord, sul medio e basso Tirreno e sul basso Adriatico. Sarà una giornata con venti da forti a burrascosi‘. Le previsioni per il lungo periodo sono ovviamente più incerte, ma a causa delle due perturbazioni è probabile che l’instabilità possa durare fino al weekend.

Giulio Ragni

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

3 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

4 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

2 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago