Meteo+previsioni%3A+in+arrivo+la+burrasca+di+Ferragosto
nanopressit
/articolo/meteo-previsioni-in-arrivo-la-burrasca-di-ferragosto/99152/amp/
Categories: Ambiente

Meteo previsioni: in arrivo la burrasca di Ferragosto

meteo previsioni ferragostometeo previsioni ferragosto

[didascalia fornitore=”ansa”] [/didascalia]

La settimana di Ferragosto si apre con il passaggio della seconda perturbazione del mese di agosto. Nella giornata di lunedì i temporali, alcuni anche di forte intensità, andranno a interessare prima il Nord-ovest, con un primo lieve calo termico e, a seguire, anche il Nord-est. Martedì la perturbazione scivolerà lungo la nostra Penisola con condizioni di forte instabilità al Nord-est e nelle regioni centrali, favorendo anche una sensibile attenuazione del caldo. Al Sud la calura finirà solo a Ferragosto, giornata caratterizzata da un miglioramento del tempo al Nord e da un tempo variabile e a tratti instabile al Centro-sud e, al primo mattino, anche in Emilia Romagna.

Previsioni meteo per la settimana di Ferragosto

I meteorologi del Centro Epson Meteo prevedono per lunedì al Centro-sud e in Emilia Romagna una giornata sostanzialmente tranquilla con tendenza a qualche addensamento locale su Toscana, Umbria e Lazio. Nel resto del Nord nuvole in graduale aumento con temporali sparsi in evoluzione da ovest verso est. Nel pomeriggio rischio di rovesci o temporali, alcuni anche forti, al Nord-ovest e sulle Alpi orientali in estensione verso sera fino alle coste delle Venezie.

Verso sera inizierà a migliorare sull’estremo Nordovest, mentre nella notte i temporali coinvolgeranno anche la Toscana e l’Umbria. Temperature massime in lieve calo al Nordovest, stabili o in lieve aumento sul resto d’Italia. Venti di Libeccio in moderato rinforzo sul Ligure e con raffiche nelle aree temporalesche. Martedì parziali schiarite al Nordovest dove qualche locale rovescio potrà interessare ancora le zone montuose e soprattutto la Liguria di levante.

Tempo molto instabile sul resto del Nord e anche al Centro con rovesci sparsi e probabili temporali via via più diffusi e localmente anche di forte intensità. Nel pomeriggio rischio di isolati temporali anche nel nord della Sardegna e nelle zone interne della Sicilia. Sul resto del Sud cielo da poco a parzialmente nuvoloso. Si attenua il caldo con temperature in calo anche sensibile al Nordest, al Centro e nel nordovest della Sardegna. Venti fino a moderati sul Ligure, in di Maestrale sul mare di Sardegna.

Nella giornata di Ferragosto la perturbazione numero 2 del mese tenderà a scivolare verso Sud: il tempo sarà in miglioramento al Nord e sulla Toscana settentrionale, mentre risulterà ancora instabile sul resto del Centro-sud e al mattino anche in Emilia Romagna dove vi sarà il rischio di locali rovesci o temporali sparsi. Temperature massime in rialzo al Nord e in Toscana, in ulteriore calo nel resto del Centro-sud con caldo in generale sopportabile. L’aria meno calda affluirà con venti settentrionali fino a localmente moderati su Adriatico e Isole maggiori.

La tendenza successiva vede comunque un miglioramento: per un paio di giorni gli episodi di instabilità riguarderanno sostanzialmente le zone interne e appenniniche del Centro-sud. Si profila infine un possibile peggioramento nella seconda parte di venerdì al Nordovest.

Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

20 ore ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago