Mobilit%C3%A0+del+futuro%3A+scopriamo+WalkCar%2C+il+%26%238216%3Btablet%26%238217%3B+motorizzato
nanopressit
/articolo/mobilita-del-futuro-scopriamo-walkcar-il-tablet-motorizzato/77458/amp/
Categories: Ambiente

Mobilità del futuro: scopriamo WalkCar, il ‘tablet’ motorizzato

Qualcuno di voi ricorda gli skateboard fluttuanti di Ritorno al Futuro II? Chissà se mai ci arriveremo e mai sarà possibile realizzarli. In materia di mobilità del futuro arrivano però le immagini dal Sol Levante di una bizzarra invenzione. Una sorta di skateboard hi-tech, a forma di tablet, motorizzato. Nessuna lievitazione sia chiaro. Ma la modalità di utilizzo porta effettivamente alla mente quella dell’utilizzo di uno skateboard. Questo però ha 4 ruote. Si chiama WalkCar ed è la Cocoa Motors ad averlo realizzato.

Il mezzo di trasporto made in Japan è il mezzo che potrebbe rivoluzionare la mobilità urbana. Leggero e sottile può essere trasportato in uno zaino. Può supportare un peso massimo di 120 kg ed è in alluminio compatto. Il peso del dispositivo varia invece a seconda della versioni, mantenendosi tra i 2 e i 3 Kg. Cocoa Motors ha dichiarato che la tavola può raggiungere una velocità di 10 km/h e percorrere una distanza di 12 km dopo una carica di 3 ore. Il motore elettrico è alimentato da una batteria al litio. L’utilizzo di WalkCar è piuttosto semplice ed è il peso corporeo ad attivare la tavola.

[videoplatform code=”143980269536755d1a54759895″]

Il suo sviluppatore è il ventiseienne giapponese Kuniako Saito che in un intervista all’agenzia Reuters ha dichiarato che WalkCar è estremamente facile da guidare. Una volta che il pilota ci si trova sopra, WalkCar si avvia automaticamente e per fermarlo basta semplicemente fare un passo fuori. Per cambiare direzione chi lo utilizza deve spostare semplicemente il suo peso, in modo non diverso da quanto accade su un comune skateboard.

WalkCar sarà prenotabile su Kickstarter già da questo autunno al costo di 700 euro e le consegne inizieranno dalla prossima primavera.

Riccardo Mantica

Nell’editoria online dal 2001 quando scrivere per il web era una chimera. Pubblicista dal 2005, blogger per caso nel 2010, ha vissuto l’avvento del web 2.0 e dei social network condividendone gioie e dolori. Le passioni coltivate negli anni per sport, motori e tecnologia sfociano oggi anche nel panorama della mobilità sostenibile. Il motto preferito? Guardare sempre avanti senza dimenticare il passato. Stay tuned!

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

3 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago