In+arrivo+modifiche+al+Reddito+di+cittadinanza%3A+al+secondo+rifiuto+si+perde+il+sussidio
nanopressit
/articolo/modifiche-reddito-di-cittadinanza-secondo-rifiuto-si-perde-sussidio/365854/amp/
News

In arrivo modifiche al Reddito di cittadinanza: al secondo rifiuto si perde il sussidio

Il meccanismo del Reddito di cittadinanza è pronto per essere modificato. Dopo le ipotesi dei correttivi fatte nel Documento programmatico di bilancio approvato dal governo, il Comitato tecnico-scientifico ha approvato due proposte di modifica: riguarderanno la perdita del sussidio e il suo ricalcolo al ribasso.

La perdita del sussidio

Il sussidio mensile garantito dal Reddito di cittadinanza verrà perso se si rifiuta un’offerta di lavoro per la seconda volta.

Cadrà anche uno dei requisiti minimi che rendono “congrua” l’offerta di lavoro, come la distanza massima di 250 Km della sede di lavoro dalla residenza del percettore del reddito. Dunque, se si dovesse rifiutare una seconda offerta di lavoro che si trova a più di 250 Km dalla propria residenza, si perderà il sussidio.

In più, la mancata presentazione al Centro per l’Impiego dopo una convocazione per un’offerta di lavoro implicherà la decadenza del sussidio.

Il ricalcolo del Reddito di cittadinanza

L’altra ipotesi discussa dal Comitato tecnico-scientifico riguarda il ricalcolo del sussidio.
Ad esempio, chi dovesse rifiutare un’offerta di lavoro potrebbe avere un taglio del sussidio di 5 euro al mese, ma solo se percepisce più di 300 euro mensili. La riduzione non si applicherà alle famiglie con componenti inoccupabili o con minori fino ai tre anni o persone affette da disabilità grave.
Il Comitato tecnico-scientifico ha anche discusso dell’aliquota marginale dell’80% del sussidio per i percettori che accettano un lavoro, ritenuta disincentivante. Per questo motivo potrebbe venire rivista al ribasso, ma servirebbero nuove risorse che non sembrano esserci.

Stesso discorso per un eventuale allargamento della platea del reddito: ha fatto discutere l’ultimo rapporto Caritas su Povertà ed esclusione sociale che ha sottolineato che 3 milioni di poveri sono esclusi dal Reddito di cittadinanza. Il sussidio riuscirebbe a raggiungere solo il 44% dei poveri, ma non sembrano esserci risorse per ampliare la platea.

Cesare Treccarichi

Giornalista, collaboro con l'Agenzia di stampa Italpress e con Giornalisti al Microfono, ex Pagella Politica. Mi occupo dei principali temi economici e politici del giorno.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago