Mondiali+2014%2C+Germania+vs+Argentina+1-0%3A+decide+Goetze+al+113%26%238242%3B
nanopressit
/articolo/mondiali-2014-germania-vs-argentina-1-0-decide-goetze-al-113/68808/amp/
Categories: Sport

Mondiali 2014, Germania vs Argentina 1-0: decide Goetze al 113′

[videoplatform code=”140532872753353c39d5782122″]

La Germania è campione del mondo, è sua la Coppa dei Mondiali 2014 in Brasile. Ci si aspettava un dominio assoluto contro l’Argentina e invece i ragazzi di Loew hanno faticato non poco, soprattutto nel primo tempo. Higuain ha anche segnato, peccato fosse in fuorigioco, e Messi ha tentato più volte incursioni sulla destra, ma era in serata opaca. Si è arrivati così sullo 0-0 al 90esimo minuto, pronti per giocare i supplementari. Terminato anche il primo mini tempo, sembrava fosse certa una conclusione ai rigori di un match non così emozionante e spettacolare, invece il subentrato Goetze ha realizzato la rete decisiva con un guizzo sulla sinistra con conclusione semi acrobatica. È la quarta coppa del mondo, come per l’Italia, ha vinto la più forte.

[fotogallery id=”2585″]

Tutto pronto per la finalissima dei Mondiali 2014 tra Argentina e Germania che si sfideranno domani sera ore 21 al mitico Maracanà di Rio de Janeiro per la consegna della Coppa del Mondo. Sarà un match tra due culture calcistiche, tra due dimensioni anche extra-sportive, tra l’istinto e la ragione, insomma c’è tutto ciò che si può aspettare da una partita che promette grande spettacolo. La Germania parte inevitabilmente favorita dopo il clamoroso 7-1 inflitto ai padroni di casa, mentre l’Argentina si è sempre qualificata con il massimo rendimento a fronte del minimo sforzo, sin dai gironi eliminatori. Scopriamo le probabili formazioni, i precedenti e le quote per scommettere.

La gara sarà trasmessa in diretta su Rai 1 e Rai HD e su Sky Mondiali 1 oltre che in streaming su Rai.tv e Sky Go per gli abbonati al pacchetto. Le squadre si sono incontrate già ben sei volte nei precedenti in una Coppa del Mondo tra cui due volte in finale, a Messico 1986 con la vittoria della Argentina e quattro anni più tardi in Italia con la rivincita della Germania. La prima volta nel 1958 in Svezia con il risultato di 3-1 per la Germania Ovest nel girone. Ai Mondiali ’66 un anonimo e scialbo 0-0. Nel 1974 fu protagonista la Germania Est con il risultato di 1-1, unico punto per entrambe nei gironi. Ai Mondiali del 2006, ai quarti di finale i padroni di casa battono i sudamericani 4-2 ai rigori dopo l’1-1 dei tempi regolamentari. Il 3 luglio 2010 ai Mondiali in Sudafrica l’ultima sfida con il rotondo risultato di 4-0 per gli europei.

Probabile formazione della Germania

La Germania scenderà in campo con il 4-2-3-1 con Neuer in porta, Hoewedes sulla fascia destra, Hummels e Boateng centrali, poi Lahm, centrocampo difensivo con Khedira e Schweinsteiger, poi terzetto Ozil, Kroos e Muller dietro al recordman di gol ai Mondiali ossia Miroslav Klose.

GERMANIA (4-2-3-1): Neuer, Hoewedes, Hummels, Boateng, Lahm, Khedira, Schweinsteiger, Ozil, Kroos, Muller, Klose.

Probabile formazione dell’Argentina

L’Argentina risponde con l’eroe dei rigori contro l’Olanda ossia Romero in porta poi difesa in linea con Zabaleta, Demichelis, Garay e Rojo a centrocampo sugli esterni Di Maria e Lavezzi estremamente offensivi con Biglia e Mascherano al centro e Messi – Higuaín in attacco.

ARGENTINA (4-4-2): Romero; Zabaleta, Demichelis, Garay, Rojo; Di Maria, Biglia, Mascherano, Lavezzi; Messi, Higuaín

[fotogallery id=”2561″]

Quote per scommettere: 2.25 per la Germania, 3.20 per il pareggio al 90′ e 3.40 per la vittoria tedesca. Arbitrerà l’italiano Rizzoli.

Diego Barbera

Diego Barbera è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2018. Si è occupato di tecnologia, sport, cronaca.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

3 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

4 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

2 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago