Monitoraggio+trichechi+24+ore+al+giorno%3A+l%E2%80%99iniziativa+di+Explore.org
nanopressit
/articolo/monitoraggio-trichechi-24-ore-al-giorno-liniziativa-di-explore-org-2/354620/amp/
Categories: Ambiente

Monitoraggio trichechi 24 ore al giorno: l’iniziativa di Explore.org

Cosa fanno i trichechi tutto il giorno? Se almeno una volta nella vostra vita siete stati divorati dalla curiosità riguardo alla quotidianità di questo grande mammifero pinnipede marino, ora potrete soddisfarla grazie al sito Explore.org, un’organizzazione no-profit gestita dalla Fondazione Annenberg, che ha installato una telecamera per seguire 24 ore al giorno la vita dei trichechi che popolano le spiagge di Round Island in Alaska. La diretta streaming presente sulla piattaforma di YouTube non sarà appassionante come un film o un documentario, ma indubbiamente si tratta di un esperimento curioso.

Queste spiagge dello Stato americano appartengono al cosiddetto Santuario delle Isole Walrus, ovvero quell’arcipelago situato nell’estremo Nord del continente in cui sin dalla loro scoperta nel 1785 si è riscontrata un’alta concentrazione di trichechi, tanto che è necessario avere dei permessi per visitare il Walrus Island State Game Sanctuary, proprio per tutelare questi pinnipedi dall’eccessiva presenza dell’uomo. I trichechi sono soliti venire qui in particolare nella stagione estiva per svernare sulla banchisa del mare di Bering: in base a quanto riferiscono gli studiosi, in primavera le femmine adulte e i loro piccoli si dirigono verso nord fino al Mar di Chukchi, mentre i maschi adulti migrano in direzione di Round Island.

Certo la giornata tipo dei trichechi in spiaggia non è esattamente movimentata: a parte mangiare e dormire, li si può vedere giocare e lottare tra loro, e poco altro, tutt’altro che emozioni a volontà. Bando alle facezie, l’importanza di questo monitoraggio continuo ha un valore scientifico non indifferente, come ha spiegato Maria Gladziszewski, vice direttore del Dipartimento Fish and Game of Wildlife Conservation dell’Alaska in un comunicato: ‘Questi video ci consentono di estendere la nostra missione di conservazione ed educazione. Siamo entusiasti di condividere il nostro lavoro con una grande comunità di persone e siamo grati per questo ad Explore.org’. L’iniziativa del sito è in realtà molto più vasta e non si limita ai soli trichechi: è infatti possibile monitorare anche la quotidianità di gattini, pinguini e pulcinelle di mare con immagini raccolte da ogni parte del mondo. Così se ci si annoia con i trichechi si può sempre cambiare specie zoologica.

Giulio Ragni

Recent Posts

Alberto Genovese: Helloprima e l’espansione del modello digitale in Europa

Un benchmark di crescita digitale nel settore insurtech, tra tecnologia proprietaria, espansione internazionale e gestione…

18 ore ago

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 settimane ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 settimane ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

3 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago