Morto+Eli+Wallach%2C+attore+del+western+cult+Il+Buono%2C+il+Brutto%2C+il+Cattivo
nanopressit
/articolo/morto-eli-wallach-attore-del-western-cult-il-buono-il-brutto-il-cattivo/358168/amp/
Categories: Spettacoli

Morto Eli Wallach, attore del western cult Il Buono, il Brutto, il Cattivo

E’ morto Eli Wallach, attore americano famoso in Italia soprattutto per il film Il Buono, il Brutto, il Cattivo, terzo capitolo della mitica Trilogia del Dollaro di Sergio Leone, dove aveva interpretato il ruolo del co-protagonista Tuco Benedicto Pacifico Juan María Ramirez, il ‘brutto’ del celebre spaghetti-western. Wallach si è spento nella sua New York alla veneranda età di 98 anni.

[npgallery id=”2265″]

Nato nella Grande Mela il 7 dicembre 1915, Eli Wallach si era formato in teatro, interpretando negli anni ’50 opere di grande successo. Al cinema arrivò relativamente tardi, diventando però in poco tempo uno dei caratteristi più richiesti di Hollywood grazie alla sua maschera incisiva e di grande temperamento, adatta soprattutto ai film western o d’azione in genere (non disdegnando anche qualche commedia d’autore).
Fu uno dei Magnifici Sette di John Sturges, il partner di Marilyn Monroe in Gli Spostati di John Huston e di Audrey Hepburn in Come rubare un milione di dollari e vivere felici di William Wyler, il vecchio mafioso Don Altobello in Il Padrino – parte III di Francis Ford Coppola e, a 85 anni suonati, ancora tra i protagonisti del sequel di Wall Street con Michael Douglas.

In mezzo la grande esperienza italiana con il maestro degli spaghetti-western Sergio Leone, per il quale disegnò il personaggio del bandito Tuco nell’epocale Il Buono, il Brutto, il Cattivo, e poi anche con i vari Giuseppe Colizzi (I quattro dell’Ave Maria), Duccio Tessari (Viva la muerte… tua!), Sergio Corbucci (Il bianco, il giallo, il nero) e altri ancora.

Eli Wallach aveva recitato anche come guest star in numerose serie televisive, ricevendo nel 2010 una nomination agli Emmy Awards per la partecipazione a un episodio della serie tv Nurse Jackie. Nel 2011 gli era stato conferito un meritatissimo Oscar alla carriera.

Raffaele Dambra

Recent Posts

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

12 ore ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago