Morto+Niki+Giustini%2C+attore+comico+e+conduttore+TV+toscano
nanopressit
/articolo/morto-niki-giustini-attore-comico-e-conduttore-tv-toscano/358412/amp/
Categories: Spettacoli

Morto Niki Giustini, attore comico e conduttore TV toscano

È morto Niki Giustini, attore comico e conduttore TV toscano che aveva esordito nel 1989 nel famoso programma Vernice Fresca di Carlo Conti, trampolino di lancio per altri famosi comici toscani come Leonardo Pieraccioni (amico di vecchissima data di Giustini), Giorgio Panariello, Andrea Cambi, Cristiano Militello, Dario Cassini, Massimo Ceccherini e tanti ancora. Niki Giustini, che aveva soltanto 52 anni essendo nato il 10 settembre 1964, si è spento nel reparto di rianimazione dell’Ospedale Cisanello di Pisa dove era stato ricoverato all’inizio di dicembre in seguito a un grave malore.

Il primo a diffondere la notizia della morte di Niki Giustini è stato il suo fraterno amico Leonardo Pieraccioni (i due si erano conosciuti addirittura nel 1983 durante il servizio militare nella caserma di Benevento ed era stato proprio l’autore de Il Ciclone a portarlo a Vernice Fresca), che lo ha ricordato su Facebook con un messaggio molto toccante: ‘Caro Niki, per me sarai sempre così: allegro, sorridente, sempre pronto alla battuta e soprattutto una persona buona. Ciao amico mio!’.

Dopo il successo in Vernice Fresca, dove aveva spesso fatto coppia con Graziano Salvadori realizzando i memorabili sketch dei ‘Fratelli Atto’, Niki Giustini era approdato in Rai lavorando nelle popolari trasmissioni Buona Fortuna, Stasera Mi Butto e Ricomincio da Due, per poi passare a Mediaset (Anteprima Festivalbar) e TMC (Aria Fresca, di nuovo con Carlo Conti e Salvadori). Successivamente l’avevamo visto in Ciao Mara, Cocco di Mamma e I Fuoriclasse, mentre negli ultimi anni era apparso prevalentemente sulle emittenti locali della Toscana, tornando talvolta alla ribalta nazionale nei programmi Voglia d’aria fresca (Rai 1) e Giass (Canale 5).

Parallelamente alla sua attività di cabarettista, Niki Giustini si era ritagliato un significativo spazio come attore di cinema e TV partecipando a numerose produzioni. Lo ricordiamo per esempio nei film Una Moglie Bellissima, Gli Amici del Bar Margherita, Io & Marilyn, Passannante, Ridere Fino a Volare e Sapore di Te, e nelle serie TV SPQR, Sei forte maestro 2, Incompreso, Carabinieri 2, Un Posto Tranquillo 2, Il Commissario Manara e Un Matrimonio. Infine nel 2014 aveva esordito come scrittore di noir pubblicando il thriller ‘Il Prescelto’, scritto con il giallista Andrea Gamannossi.

Raffaele Dambra

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

1 settimana ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

1 settimana ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

2 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago