Mostra+Andy+Warhol+a+Roma%3A+2014+l%26%238217%3Banno+della+pop+art
nanopressit
/articolo/mostra-andy-warhol-a-roma-2014-lanno-della-pop-art/67142/amp/
Categories: Cultura

Mostra Andy Warhol a Roma: 2014 l’anno della pop art

[videoplatform code=”139824720163453578f219ac30″]

Per gli amanti della pop art e di Andy Warhol, una mostra da non perdere in scena a Roma fino al 28 settembre 2014: sono oltre 150 le opere dell’acclamato artista americano esposte nel museo Fondazione di Palazzo Cipolla: da Marilyn Monroe a Mao, passando per Liz Taylor e l’immancabile barattolo della zuppa Campbell, Warhol – questo il sintetico titolo dell’esposizione – propone anche opere meno conosciute.

[fotogallery id=”1023″]

Centocinquantacinque opere della collezione Brant, raccolte nel corso degli anni da Peter Brant, amico intimo di Warhol e noto collezionista, esposte a Palazzo Cipolla della Fondazione Roma: la mostra Warhol sarà aperta Roma fino al 28 settembre 2014, dopo l’ottimo riscontro di pubblico registrato a Milano, con 225mila persone nei saloni di Palazzo Reale.

Curata da Francesco Bonomi, l’esposizione prende l’avvio dagli anni Cinquanta, gli anni di debutto dell’artista americano nella commercial art e tocca tutti i periodi più importanti della carriera di Warhol, proponendo tra gli altri una delle quattro Marilyn warholiane (quella del 1964 intitolata “Shot Ligth Blue“), ma anche i primi “Flowers“, i barattoli della “Campbell’s Soup” e l’altrettanto celebre bottiglia di Coca Cola.

In mostra a Roma anche “Ladies & Gentlemen“, la serie dedicata alle drag queen di New York, e “Oxidation Painting” (una tela con pigmenti di rame e urina, realizzata nel 1978) e non mancheranno ovviamente spazi per le famose polaroid di Warhol, tra cui lo stilista Yves Saint-Laurent, Mick Jagger sbarbato e a torso nudo, Pele e Liza Minelli. Esposto anche un immenso “Camouflage” del 1986, anno in cui Warhol rese omaggio Leonardo Da Vinci con “Last Supper” (L’ultima cena), anche questo esposto in mostra a Roma.

Warhol: vendite biglietti e orari di apertura

“Warhol”
Mostra a cura di Peter Brant con Francesco Bonami
Fondazione Roma Museo – Palazzo Cipolla Via del Corso, 320
Date: Dal 18 aprile al 28 settembre 2014
Biglietti: Intero € 14 (audioguida inclusa) Ridotto € 12 (audioguida inclusa)
Orari: Lunedì dalle 14 alle 20, da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un’ora prima). Aperture straordinarie sono previste il 25 aprile, 1 maggio, 2 e 29 giugno, 15 agosto (dalle 10 alle 20)

Fulvia Leopardi

Fulvia Leopardi è stata collaboratrice di Nanopress dal 2014 al 2018, occupandosi principalmente di temi relativi all'ambito dello spettacolo, della televisione, della cultura.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago