Mostra+Giotto+a+Milano%3A+dal+2+settembre+al+10+gennaio+2016
nanopressit
/articolo/mostra-giotto-a-milano-dal-2-settembre-al-10-gennaio-2016/77636/amp/
Categories: Cultura

Mostra Giotto a Milano: dal 2 settembre al 10 gennaio 2016

[fotogallery id=”6855″]

Mostra Giotto a Milano: da oggi, 2 settembre, fino al 10 gennaio 2016 Palazzo Reale apre le porte al pubblico per un evento espositivo che riunisce i 13 capolavori assoluti del grande pittore del Duecento. L’esposizione, da titolo ‘Giotto, l’Italia‘, prosegue l’omaggio, in occasione di Expo 2015, ai grandi protagonisti dell’arte italiana, concludendo, di fatto, il semestre dedicato all’Esposizione Universale. Arricchita dalla presenza di una delle opere più importanti dell’artista toscano – il Polittico Stefaneschi, per la prima volta ‘fuori’ dal Vaticano – la mostra è stata allestita nella sale di Palazzo Reale dove, in epoca viscontea, Giotto realizzò due cicli murali oggi andati purtroppo perduti.

Milano, dunque, celebra Giotto, tra i maggiori protagonisti della pittura duecentesca e fondatore della cultura figurativa italiana. E lo fa con una straordinaria rassegna monografica aperta al pubblico fino al 10 gennaio 2016. La mostra, tra gli appuntamenti dedicati all’arte italiana organizzati per ExpoinCittà, conclude il programma di iniziative culturali che hanno accompagnato il semestre dedicato all’Esposizione Universale e riunisce i capolavori assoluti di Giotto, provenienti dai maggiori musei mondiali. Esposti per la prima volta a Milano i dipinti che testimoniano il percorso, compiuto dal pittore, nell’Italia del suo tempo: dalle opere giovanili, come il frammento della Maestà della Vergine da Borgo San Lorenzo, alla ‘fase padovana’, documentata dal Padre Eterno in trono proveniente dalla Cappella degli Scrovegni.

Il prezioso nucleo di opere, inoltre, è arricchito, oltre che dal Polittico Stefaneschi – dipinto per l’altare maggiore della Basilica di San Pietro – anche dal polittico di Bologna e da quello Baroncelli, proveniente dall’omonima cappella di Santa Croce a Firenze. Grazie alla presenza di adeguate strutture tecnologiche, infine, la mostra sarà fruibile anche attraverso la visione ravvicinata dei dipinti murali realizzati da Giotto nella cappella Peruzzi, anch’essa in Santa Croce a Firenze.

Il nome di Giotto, hanno affermato gli organizzatori, evoca ovunque la grandezza dell’Italia e della sua storia, e in questo semestre di ExpoinCittà, che vede Milano sotto i riflettori del mondo, Palazzo Reale percorre i secoli a ritroso raggiungendo, dopo il Rinascimento di Leonardo, il primo Trecento di Giotto, quando l’Italia, che ancora non esisteva come nazione, proponeva già i frutti della sua cultura unitaria‘. Una mostra che rappresenta ‘una proposta straordinaria che permetterà a tutti i visitatori di gettare uno sguardo incantato sulla storia dell’identità artistica e culturale della nostra Italia‘.

La mostra ‘Giotto, l’Italia‘ osserverà i seguenti orari: lunedì, dalle 14.30 alle 19.30; martedì, mercoledì, venerdì e domenica, dalle 9.30 alle 19.30; giovedì e sabato, dalle 9.30 alle 22.30.
Costo del biglietto: intero, 12€; ridotto 10€.

Caterina Padula

Giornalista pubblicista, appassionata di scrittura, mi occupo da anni di approfondimenti culturali e di informazione online. Da sempre lettrice accanita e curiosa, amo la musica, l'arte e tutto ciò che è natura.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

19 secondi ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

24 ore ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago