Mostra+Monza+2015%3A+a+Villa+Reale+il+Fascino+e+il+Mito+dell%26%238217%3BItalia
nanopressit
/articolo/mostra-monza-2015-a-villa-reale-il-fascino-e-il-mito-dellitalia/74992/amp/
Categories: Cultura

Mostra Monza 2015: a Villa Reale il Fascino e il Mito dell’Italia

[fotogallery id=”6045″]

Mostra Monza 2015: Villa Reale accoglie Il Fascino e il Mito dell’Italia. Dal Cinquecento al Contemporaneo, una grande esposizione che ha aperto le porte al pubblico ieri, 23 aprile 2015, fino al 6 settembre prossimo. Tra gli eventi fondamentali che fanno la cornice ad Expo Milano 2015, la mostra ospita oltre cento capolavori che raccontano come l’immaginario culturale europeo sia stato influenzato, e nutrito, dal patrimonio storico-artistico italiano. Le opere, sistemate al secondo piano della splendida residenza regia, provengono dagli istituti culturali più importanti del mondo: dal Museè Picasso di Parigi, ai musei di Dublino e Budapest, dall’Hermitage di San Pietroburgo, agli Uffizi di Firenze, dal Museo del Prado di Madrid, alle Collezioni del principe del Liechtenstein.

Al via ieri, a Monza, la mostra dal titolo Il Fascino e il Mito dell’Italia. Dal Cinquecento al Contemporaneo, un suggestivo percorso culturale che, nelle sale di Villa Reale, racconta il ruolo della nostra nazione in cinque secoli di storia, tra pittura, scultura e fotografia. Un altro interessante capitolo tra le mostre-evento legate ad Expo 2015, inaugurate lo scorso 16 aprile con la grande monografica dedicata al genio di Leonardo da Vinci.

Cinque secoli di arte, dunque, per raccontare in che modo il nostro Paese sia stato visto e vissuto dagli artisti stranieri più importanti di sempre – Anton Van Dyck, Picasso, Rubens, Dalì, Thorvaldsen, tanto per citarne alcuni – insieme a quelli italiani presi come modello – Tiziano, Correggio, Michelangelo e Botticelli.
L’Italia, infatti, terra di grandi tesori artistici e naturali, è sempre stata un punto di riferimento per gli artisti e i nobili di ogni epoca che, grazie anche al celebre Grand Tour – una tappa quasi ‘obbligata’ nelle terre di casa nostra – non mancavano di visitare, almeno una volta nella vita, le bellezze culturali del Belpaese. Ed è proprio il fascino che il patrimonio paesaggistico e monumentale italiano ha esercitato sugli artisti delle epoche più diverse, il filo conduttore della mostra che attraverso i 120 capolavori esposti, intende suscitare nel visitatore le sensazioni che i grandi dell’arte provarono visitando Roma, Firenze, Urbino, Siena. Assisi, Ravenna e via dicendo.
Quattro le sezioni che scandiscono il percorso espositivo: dai grandi maestri del Cinquecento come Tiziano e Caravaggio, al mito dell’Italia in Europa tra Seicento e Settecento; dal Neoclassicismo agli albori Simbolismo, fino ad arrivare al Novecento e agli anni Duemila.
Insomma, un altro grande appuntamento culturale assolutamente da non perdere che, tra gli eventi più importanti legati ad Expo 2015, darà un contributo fondamentale per la visione, e la valorizzazione, del patrimonio artistico e naturale della nostra Italia.

La mostra Il Fascino e il Mito dell’Italia, Dal Cinquecento al Contemporaneo è aperta al pubblico fino al 6 settembre 2015 secondo i seguenti orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 19, mentre il venerdì dalle 10 alle 22. Per info 199151140, oppure consultare il sito www.skiragrandimostre.it.

Caterina Padula

Giornalista pubblicista, appassionata di scrittura, mi occupo da anni di approfondimenti culturali e di informazione online. Da sempre lettrice accanita e curiosa, amo la musica, l'arte e tutto ciò che è natura.

Recent Posts

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

11 ore ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago