Mostra+Salgado+a+Genova%3A+%26%238216%3BGenesi%26%238217%3B+a+Palazzo+Ducale%2C+dal+27+febbraio+al+26+giugno+2016
nanopressit
/articolo/mostra-salgado-a-genova-genesi-a-palazzo-ducale-dal-27-febbraio-al-26-giugno-2016/79985/amp/
Categories: Cultura

Mostra Salgado a Genova: ‘Genesi’ a Palazzo Ducale, dal 27 febbraio al 26 giugno 2016

[galleria id=”2995″]

E’ un evento imperdibile la mostra di Sebastião Salgado in programma a Genova dal titolo ‘Genesi‘: Palazzo Ducale si appresta ad accogliere, dal 27 febbraio al 26 giugno 2016, l’ultimo imponente lavoro del più grande fotografo documentarista dei nostri tempi. Oltre 200 scatti che raccontano la bellezza mozzafiato della Terra, dai paesaggi sconfinati dell’Africa alla foresta tropicale amazzonica, dai ghiacciai dell’Antartide ai deserti del Nuovo Mondo. Un viaggio attraverso i cinque continenti documentato da uno straordinario progetto fotografico, un reportage frutto di anni di lavoro per raccontare, ed esaltare, il fascino dei luoghi più suggestivi del Pianeta.

Dopo il successo ottenuto, lo scorso anno, tra Milano, Roma e Venezia, ‘Genesi‘, la mostra fotografica firmata Sebastião Salgado, approda a Genova dove, a partire dalla fine di febbraio, saranno esposti a Palazzo Ducale 245 scatti che raccontano la bellezza del Pianeta. Rigorosamente in bianco e nero, le foto documentano non solo il fascino di alcuni dei luoghi più suggestivi (ed incontaminati) della Terra, ma anche la necessità, sempre più evidente, di salvaguardare la natura attraverso uno stile di vita diverso ed un comportamento più rispettoso riguardo a ciò che ci circonda.

Come per le altre esposizioni che hanno accolto il progetto ‘Genesi‘, anche la mostra in programma a Genova è suddivisa in cinque sezioni, ognuna dedicata ad un continente: il Sud del Pianeta (Argentina, l’Antartico e le sue isole), l’Africa, l’Emisfero Nord (ovvero le regioni più fredde, compreso lo splendido territorio del Colorado) l’Amazzonia (terra straordinaria, ricca di un’infinità di specie, di flora e di fauna) e i Santuari del Pianeta (zone come il Madagascar e la Papua Nuova Guinea) così soprannominati perché custodiscono particolari forme di biodiversità.

Uno sguardo appassionato sul mondo, dunque, e sulle bellezze naturalistiche che racchiude, un amore infinito verso il Pianeta come risorsa da conoscere, amare e preservare: questo è lo spirito di ‘Genesi‘, un viaggio alla scoperta della Terra documentato dall’occhio attento di uno dei fotografi più importanti di sempre, Sebastião Salgado.

Genesi‘, la mostra fotografica di Sebastião Salgado, sarà aperta al pubblico dal 27 febbraio al 26 giugno 2016, secondo i seguenti orari: lunedì, dalle 14 alle 19, da martedì a domenica, dalle 10 alle 19. Costo del biglietto: 11€ intero, 9€ ridotto.

Caterina Padula

Giornalista pubblicista, appassionata di scrittura, mi occupo da anni di approfondimenti culturali e di informazione online. Da sempre lettrice accanita e curiosa, amo la musica, l'arte e tutto ciò che è natura.

Recent Posts

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

2 giorni ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

6 mesi ago