Muore+a+29+anni+per+il+trapianto+di+un+polmone+infetto%3A+il+calvario+di+Elisa+affetta+da+fibrosi+cistica
nanopressit
/articolo/muore-a-29-anni-per-il-trapianto-di-un-polmone-infetto-il-calvario-di-elisa-affetta-da-fibrosi-cistica/98085/amp/
Categories: Cronaca

Muore a 29 anni per il trapianto di un polmone infetto: il calvario di Elisa affetta da fibrosi cistica

Muore a 29 anni per il trapianto di un polmone infettoMuore a 29 anni per il trapianto di un polmone infetto

[didascalia fornitore=”altro”]Foto Pixabay[/didascalia]

Nonostante la chirurgia e in particolare la trapiantologia in Italia continuino a fare passi da gigante, non mancano i casi di malasanità. Rientra tra questi la storia di Elisa Bedin, deceduta nel 2012 all’età di 29 anni in seguito al trapianto di un polmone infetto. La ragazza soffriva di una grave patologia genetica, la fibrosi cistica, e a un certo punto della sua vita è stata costretta a entrare nelle liste d’attesa per avere ‘due polmoni nuovi’. Quando Elisa è stata finalmente trapiantata tutto sembrava essere andato per il meglio, ma ben presto la situazione ha iniziato a peggiorare. Dopo la sua morte, la famiglia ha lottato per 6 lunghi anni prima di ottenere un risarcimento da parte dell’ospedale che effettuato il trapianto.

Il papà Gilio Bedin, la mamma Rosanna e la sorella Lara hanno sempre creduto che Elisa fosse morta a 29 anni ‘per un errore, dopo che le era stato trapiantato un polmone infetto’. Così hanno deciso di intraprendere un percorso extra giudiziale per chiarire le reali cause del decesso della figlia.

[npleggi id=”https://www.nanopress.it/cronaca/2018/05/23/mamma-aiutami-l-ultimo-sms-di-giuseppe-prima-di-morire-in-ospedale-indaga-la-procura/210942/” testo=”‘Mamma aiutami’: l’ultimo SMS di Giuseppe prima di morire in ospedale. Indaga la Procura”]

La giovane ha subito un vero e proprio calvario: dapprima ha avuto un’ischemia, poi anche un cancro. Nonostante le difficoltà di dimostrare la tesi sostenuta dai genitori di Elisa, grazie a un team di medici legali e avvocati è stato possibile accertare l’errore condotto dai sanitari dell’ospedale: è emerso che uno dei polmoni trapiantati nella giovane affetta da fibrosi cistica proveniva da una donatrice in fase terminale. ‘Era compatibile, ma ricoperto di sostanza purulenta’. Questo avrebbe generato un’infezione violentissima nel corpo della ragazza immunodepressa proprio per via del trapianto. ‘Le è mancato l’ossigeno a causa della temperatura corporea altissima’, ha raccontato il signor Bedin. La drammatica vicenda si è conclusa con un risarcimento da parte della struttura ospedaliera che ha operato Elisa.

Beatrice Elerdini

Beatrice Elerdini è stata una collaboratrice di Nanopress dal 2014 al 2019, occupandosi di cronaca e attualità. Degli stessi argomenti ha scritto su Pourfemme dal 2018 al 2019.

Recent Posts

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

2 giorni ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

6 mesi ago