Musei+e+monumenti+gratis+ogni+prima+domenica+del+mese%3A+domenica+6+luglio+il+via+all%26%238217%3Biniziativa
nanopressit
/articolo/musei-e-monumenti-gratis-ogni-prima-domenica-del-mese-domenica-6-luglio-il-via-alliniziativa/68614/amp/
Categories: Cultura

Musei e monumenti gratis ogni prima domenica del mese: domenica 6 luglio il via all’iniziativa

[fotogallery id=”1443″]

Visitare un museo o un monumento gratis. Da domenica 6 luglio e poi ogni prima domenica del mese, i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili senza dover pagare il biglietto: è la prima applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato. Peccato che nel frattempo siano però cadute le agevolazioni per gli ultra sessantacinquenni in tutti gli altri giorni dell’anno.

Monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato visitabili gratis: appuntamento con la ‘prima’ domenica 6 luglio, per volere del Ministero dei beni archeologici e culturali. L’iniziativa sarà poi ripetuta ogni prima domenica del mese, anche se va detto che dalla gratuità sono esenti tutti quegli enti non gestiti dal Ministero – ma saranno liberamente accessibili ad esempio, gli scavi di Pompei o il Colosseo.

Per gli orari di visita, è bene verificare il sito web del o dei monumenti che si intende visitare. Tra le altre norme della riforma Franceschini, ingresso gratuito soltanto per gli under 18 e riduzioni fino ai 25 anni sono altri due cardini della riforma e l’eliminazione dell’ingresso gratuito per gli over 65, che dal primo luglio pagheranno il prezzo intero; una norma, quest’ultima, che ha allarmato le associazioni dei pensionati, anche se è stata motivata dal ministro con la spiegazione che così pagheranno anche i turisti facoltosi e anziani.

Fulvia Leopardi

Fulvia Leopardi è stata collaboratrice di Nanopress dal 2014 al 2018, occupandosi principalmente di temi relativi all'ambito dello spettacolo, della televisione, della cultura.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 settimana ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

4 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

4 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

4 mesi ago