Museo+Egizio+di+Torino%3A+dopo+oltre+tre+anni+riapre+al+pubblico
nanopressit
/articolo/museo-egizio-di-torino-dopo-oltre-tre-anni-riapre-al-pubblico/74324/amp/
Categories: Cultura

Museo Egizio di Torino: dopo oltre tre anni riapre al pubblico

[fotogallery id=”4375″]

Il Museo Egizio di Torino, dopo tre anni e mezzo di lavori, riapre al pubblico con una veste totalmente rinnovata: nuovi spazi espositivi, un logo senza la scritta ‘Torino’ e la possibilità di coniugare la bellezza estetica delle opere con la fruibilità delle tecnologie 2.0. Oltre, infatti, alla possibilità di tradurre, con tablet alla mano, i geroglifici che per millenni hanno portato con sé i misteri di questa antica civiltà, c’è spazio anche per un nuovo percorso multimediale dedicato interamente al Nilo che, insieme all’ampliamento della superficie espositiva (la struttura ha inglobato l’ex Galleria Sabauda) porta il museo, secondo gli esperti, al secondo posto per importanza dopo quello del Cairo. Domani, 1° aprile 2015, l’apertura al pubblico.

Il Museo Egizio di Torino, dunque, riapre le porte dopo un lungo periodo di lavori che hanno portato ad un ampliamento della superficie da 6mila a 10mila metri quadrati. Disposto su quattro piani e collegato da un sistema di scale mobili, il percorso museale – opera del premio Oscar per la scenografia Dante Ferretti – ricrea, idealmente, la risalita del Nilo e permette ai visitatori di ammirare gli oltre 30mila reperti conservati che vanno dal paleolitico al VI secolo dopo Cristo.

Non solo. Con la sua nuova veste, il museo diventa anche multimediale con la possibilità, da parte dei visitatori, di utilizzare tablet e smartphone per conoscere più da vicino ogni reperto conservato. Oltre all’introduzione di audioguide in lingua araba, infine, il museo si rinnova, come dicevamo, anche per quanto riguarda il logo: scompare la scritta ‘Torino’ per lasciar spazio ad un geroglifico simbolo dell’acqua, quasi a voler sottolineare un legame ideale tra i fiumi Nilo e Po. Domani 1° aprile, dunque, l’apertura ufficiale al pubblico con l’ingresso gratis per i cittadini fino alle ore 22.
Per info www.museoegizio.it.

Caterina Padula

Giornalista pubblicista, appassionata di scrittura, mi occupo da anni di approfondimenti culturali e di informazione online. Da sempre lettrice accanita e curiosa, amo la musica, l'arte e tutto ciò che è natura.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 settimana ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

4 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

4 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

4 mesi ago