Nando+Pagnoncelli+presenta+il+signor+Rossi+a+NanoPress.it
nanopressit
/articolo/nando-pagnoncelli-presenta-il-signor-rossi-a-nanopress-it/80049/amp/
Categories: Cultura

Nando Pagnoncelli presenta il signor Rossi a NanoPress.it

[veedioplatform code=”88416e653c6a11e316213c1fd1c79fc1″]

La matematica sarà pure «il più importante strumento di conoscenza fra quelli lasciatici in eredità dall’agire umano», come sosteneva Cartesio, ma è difficile (spesso troppo!) da capire. I numeri impressionano, soprattutto quando sono molto alti o molto bassi, ma non sempre permettono di capire la realtà di quello che esprimono: sembrano astratti, distanti. Ancor di più le percentuali!

Lo sa bene Nando Pagnoncelli, Presidente di IPSOS, che da anni studia gli italiani tramite i sondaggi e le ricerche di mercato. Molti lo conoscono per gli articoli che scrive per il Corriere della Sera, tutti lo conoscono per la sua partecipazione a Ballarò prima e a DiMartedì poi: la sua è (quasi) una “scienza esatta” e per questo Giovanni Floris non ha voluto perderlo nel passaggio da una rete all’altra.

Snocciola numeri di solito, li commenta e fa capire cosa vogliono dire quei numeri. Ora ha deciso di togliere, almeno per una volta, il simbolo “%” dal suo lavoro. E ha raccontato quello che ha capito degli italiani in tutti questi anni di sondaggi, senza neanche citare un numero!

«Mi occupo di sondaggi dalla metà degli anni Ottanta – spiega Pagnoncelli – e, se dovessi riassumere il senso del mio lavoro, direi che cerco di “sentire il polso” del Signor Rossi, lo straordinario personaggio uscito nel 1960 dalla matita del fumettista Bruno Bozzetto. Fare rilevamenti statistici significa, infatti, capire che cosa pensa il Signor Rossi e come nel corso del tempo ha cambiato le sue abitudini e i suoi comportamenti».

Così è nato il libroLe mutazioni del Signor Rossi – Gli italiani tra mito e realtà”, pubblicato dalle Edizioni Dehoniane di Bologna e con la prefazione di Giovanni Floris. Chi è il signor Rossi, com’è cambiato, come ha cambiato il Paese e molto altro lo spiega nella video-intervista a NanoPress.it. E, chiacchierandoci, scopriamo che anche lui, come tutti noi, è un po’ “il signor Rossi”…se non altro per i pochi capelli e il naso vistoso!

Fabrizio Capecelatro

Fabrizio Capecelatro è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2018. Si è occupato di politica e cronaca, con particolare riguardo a tematiche incentrate su criminalità organizzata e camorra. Su temi di attualità e di cronaca criminale ha scritto anche su Pourfemme.

Recent Posts

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

6 giorni ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

6 mesi ago