Nico Rosberg al volante di una Ferrari. No, non si tratta del più clamoroso ripensamento nella storia recente della Formula 1, dopo quello di Michael Schumacher nel 2010. Il campione del mondo in carica non è tornato sui propri passi e continua a godersi la vita da pensionato extralusso, men che meno è approdato alla corte di Maranello, sportivamente parlando.
Però il campione tedesco, che ha beffato il mondo annunciando il proprio ritiro dalla Formula 1 pochi giorni dopo aver conquistato il sospirato titolo mondiale, a suo modo non ha resistito al fascino del cavallino rampante. Infatti è stato fotografato in questi giorni ad una stazione di servizio del suo “comune” di residenza, cioè il principato di Monaco; come un automobilista qualsiasi, si trovava ad una stazione di servizio mentre faceva il pieno alla propria auto di tutti i giorni. Non si trattava però di una Mercedes AMG GT, come si potrebbe pensare data la recente carriera. Bensì di una Ferrari laFerrari. Montecarlo è uno dei pochissimi luoghi al mondo dove quest’auto può essere considerata quasi ordinaria.
Nico Rosberg è una di quelle persone ancora più rare che può permettersi non solo di acquistare questa hypercar ma anche di essere in grado di guidarla al massimo delle sue potenzialità. Il neocampione iridato, avendo chiuso ogni rapporto “lavorativo” con la Mercedes, è ora libero di farsi vedere in pubblico con la macchina che preferisce (però indossava una felpa della casa tedesca). Da apprezzare però la sua discrezione nel non farsi vedere in giro con un modello della concorrenza quando ancora correva per Mercedes. Che del resto non aveva fatto una piega quando Lewis Hamilton ha comprato la sua laFerrari.
Un dettaglio da notare nella foto qui sopra, qualcosa che dovrebbe essere di esempio per i tanti automobilisti superficiali che trascurano la manutenzione più basilare. Rosberg, milionario, campione del mondo di Formula 1, sta anche controllando la pressione dei pneumatici della propria auto. Qualcosa che dovrebbe far riflettere.
Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…
Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…
Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…
Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…
I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…
La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…