Nizza%2C+Francois+Hollande%3A+%26%238216%3BIl+nemico+colpir%C3%A0+ancora%26%238217%3B
nanopressit
/articolo/nizza-francois-hollande-il-nemico-colpira-ancora/84820/amp/
Categories: Mondo

Nizza, Francois Hollande: ‘Il nemico colpirà ancora’

Francois Hollande lascia l'Eliseo dopo il consiglio di sicurezza straordinario per l'attacco terroristico a NizzaFrancois Hollande lascia l'Eliseo dopo il consiglio di sicurezza straordinario per l'attacco terroristico a Nizza

“L’attentatore aveva l’intenzione di schiacciare e massacrare” così Francois Hollande dopo avere – in mattinata – prolungato lo stato di emergenza, interviene nuovamente dell’attentato terroristico che ha sconvolto la città di Nizza. Il presidente francese, in diretta televisiva conferma che le vittime dell’attacco sono 84 e sottolinea che in occasione dell’evento pirotecnico per la festa del 14 luglio erano state prese tutte le precauzioni

“Abbiamo dato esempio di coesione” ha detto Francois Hollande che prevede “una lotta lunga” e nuovi attentati terroristici. Il presidente conferma il bilancio delle vittime ma sottolinea che ci sono ancora “50 persone che lottano tra la vita e la morte, nell’emergenza assoluta”. Negli ospedali la situazione è critica, “ci sono francesi, ma anche molti stranieri” ha detto Hollande che ha aggiunto, “ci sono molti bambini, bambini piccoli venuti con le famiglie per vedere i fuochi d’artificio per avere gioia e condividere la felicità, uno stupore e che sono stati colpiti a morte solo per soddisfare la volontà di un individuo o forse di un gruppo”.
Hollande ha spiegato: “Abbiamo voluto fare il punto sull’organizzazione per quello che si deve fare nel dipartimento e in città. Garantire che se ci sono complici non possa esserci una benché minima minaccia per popolazione – ha detto – e siamo qui anche per esprimere la nostra solidarietà alle vittime e le loro famiglie”. Dalle opposizioni è partita fin da subito la critica nei confronti del governo e delle falle sulla sicurezza, ma il presidente insiste, per l’evento erano state prese tutte le precauzioni. Dalle ultime informazioni emerge che l’attentatore Mohamed Lahouaiej Bouhlel sia riuscito ad ingannare i controlli semplicemente affermando di dover consegnare dei gelati.
“Siamo stati colpiti il 14 luglio, giorno di Festa nazionale e simbolo della libertà” perché, ha detto il presidente francese, “i fondamentalisti negano i diritti fondamentali”.
“Nizza è stata scelta perché è una città conosciuta in tutto il mondo e da tutto il pianeta”. Il presidente francese già questa mattina aveva dichiarato: “Nulla ci farà cadere” e lo ha ribadito anche in diretta tv.

Chiara Podano

Chiara Podano è stata collaboratrice di Nanopress dal 2016 al 2019, occupandosi principalmente di spettacoli, televisione, gossip, celebrities.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

1 settimana ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

1 settimana ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

2 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago