Novit%C3%A0+per+le+cure%3A+i+dentisti+hanno+un+obbligo+in+pi%C3%B9
nanopressit
/articolo/novita-per-le-cure-i-dentisti-hanno-un-obbligo-in-piu/76475/amp/
Categories: Salute

Novità per le cure: i dentisti hanno un obbligo in più

Una novità per le cure che riguardano i denti: i dentisti hanno un obbligo in più, quello di controllare la validità delle terapie precedenti. Gli odontoiatri dovranno controllare il lavoro svolto dai loro colleghi ai denti dei pazienti. Se non lo fanno e dovessero sorgere dei problemi, verranno considerati responsabili di un mancato controllo e per loro sarà obbligatorio risarcire i pazienti delle spese sostenute per ripristinare la situazione alla quale stanno lavorando. A stabilirlo è stata la Cassazione, che si è espressa sulla responsabilità civile a proposito di un dentista di Monza.

Quest’ultimo avrebbe montato una protesi dentaria, senza accorgersi del fatto che alcuni denti dell’assistito sarebbero stati devitalizzati in modo non corretto da un altro dentista. Dopo qualche tempo dall’impianto della protesi, il paziente aveva iniziato ad evidenziare dei problemi, che derivavano non dalla protesi in se stessa, ma dalle devitalizzazioni che non erano state eseguite in maniera adeguata.

I giudici della Corte di Cassazione hanno stabilito che il secondo dentista è civilmente responsabile del danno arrecato al paziente, perché non ha controllato lo stato delle devitalizzazioni prima dell’impianto della protesi. L’odontoiatra ha dovuto restituire al paziente 4.260 euro, il compenso necessario per togliere l’apparecchio.

Già a questo proposito, in favore del paziente, si era espressa la Corte d’Appello di Milano nel 2011, con una sentenza specifica, che è stata confermata in Cassazione. Il dentista, quindi, non può limitarsi ad eseguire le sue cure, senza accertarsi degli interventi eseguiti da altri professionisti in epoca precedente.

Foto: Prefeitura de Olinda

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Nanopress, Tanta Salute e Pourfemme dal 2014 al 2017, occupandosi principalmente di tematiche relative alla salute, l'ambiente, il benessere.

Recent Posts

Alberto Genovese: Helloprima e l’espansione del modello digitale in Europa

Un benchmark di crescita digitale nel settore insurtech, tra tecnologia proprietaria, espansione internazionale e gestione…

1 giorno ago

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 settimane ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 settimane ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

3 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago