Nuove+barriere+anti+camion+a+Milano%3A+pi%C3%B9+sicurezza+contro+il+terrorismo
nanopressit
/articolo/nuove-barriere-anti-camion-a-milano-piu-sicurezza-contro-il-terrorismo/92599/amp/
Categories: Cronaca

Nuove barriere anti camion a Milano: più sicurezza contro il terrorismo

Per contrastare azioni di terrorismo con i camion e altri mezzi pesanti, Milano si dota di nuove barriere in cemento anche a piazza Castello e presso il quartiere Brera. Gli interventi seguono l’installazione delle barriere già effettuata presso lo stadio San Siro, la Galleria e la Darsena, mentre gli esperti della sicurezza stanno valutando l’eventuale posa dei blocchi di cemento anti attacchi terroristici anche nelle vicinanze dell’Arco delle Pace e nella zona del Naviglio Grande.

Dopo gli attentati di Barcellona e Cambrils di metà agosto la città di Milano si è dotata di nuove misure di sicurezza contro eventuali attacchi terroristici. Sono dunque aumentate le zone dove sono state installate le barriere anti camion, ossia i “new jersey” in cemento armato, i blocchi che sono costruiti con lo scopo di frenare e far rimbalzare eventuali mezzi pesanti lanciati a tutta velocità contro di essi.

I punti di Milano maggiormente densi di turisti, cittadini e visitatori, come i luoghi della movida e dello shopping, saranno dunque più sicuri grazie all’installazione dei blocchi di cemento anti camion. In sicurezza è stato già posto lo stadio San Siro, la Galleria, la Darsena e anche piazza Castello, via Quintino Sella e via Bettino Ricasoli. Le barriere sono state poste anche in via Beltrami e all’imbocco dell’isola pedonale in largo Cairoli.

Anche il quartiere Brera sarà interessato dal posizionamento delle barriere, i lavori si svolgeranno nella notte tra giovedì 31 agosto e venerdì 1 settembre, così da non provocare disagi ai commercianti della zona. La viabilità stradale sarà in parte deviata in via Fiori Oscuri, dove gli automobilisti saranno costretti a rallentare data la presenza di altri new jersey, mentre dopo il posizionamento di un muro alto tre metri non si potrà accedere in via Brera da via Pontaccio.

Nei giorni a venire gli esperti valuteranno se posizionare o meno altre barriere anti camion presso l’Arco della Pace e lungo il Naviglio Grande. Allo studio ci sono anche soluzioni alternative che possano comunque essere efficaci per mantenere alta la sicurezza e l’incolumità dei cittadini e dei turisti in visita a Milano.

Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

4 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago