Nuovo+Dpcm%2C+Italia+verso+zona+arancione%3A+Lombardia+e+Sicilia+rosse
nanopressit
/articolo/nuovo-dpcm-italia-verso-zona-arancione-lombardia-e-sicilia-rosse/363634/amp/

Nuovo Dpcm, Italia verso zona arancione: Lombardia e Sicilia rosse

Molte conferme e poche novità, è quanto prevede il nuovo Dpcm, che entrerà in vigore da domani, sabato 16 gennaio, fino al 15 febbraio, per arginare la terza ondata di contagi. L’Italia sarà ancora divisa in aree di rischio con soglie ancora più severe per entrare nelle zone rosse o arancione. Quasi tutta Italia in zona arancione, mentre Lombardia e Sicilia dovrebbe entrare in zona rossa. A confermarlo è stato il presidente della Regione Attilio Fontana.

La zona bianca per regioni virtuose

Tra le novità, spunta anche l’introduzione di una zona bianca, ovvero quelle regioni in cui, per 3 settimane di fila, si registreranno meno 50 casi ogni 100mila abitanti. “E’ un servizio ai residenti – ha sottolineato il ministro Dario Franceschini è un primo passo, un segnale di riapertura“.

Divieto di spostarsi tra Regioni

Fino al 15 febbraio, sarà vietato spostarsi tra Regioni, anche quelle gialle, salvo che per ragioni di necessità o urgenza. Un divieto nelle zone arancioni e rosse vale anche per il raggiungimento delle seconde case, al di fuori del proprio comune.

Confermata la deroga per i piccoli comuni

Confermata la deroga di spostarsi entro 30 km per chi vive in comuni con meno di 5mila abitanti. Dal 16 gennaio al 15 febbraio, sarà consentito andare a trovare parenti o amici, una sola volta al giorno, per un massimo di due persone, all’interno della regione, se gialla, del comune, se rossa o arancione.

Scatta lo stop alla vendita d’asporto

Dopo le scene viste fuori da alcuni locali le scorse settimane, scatta lo stop alla vendita d’asporto per i bar dopo le ore 18, anche in fascia gialla. Ancora chiusi cinema, teatri, piscine e palestre, anche se è allo studio la possibilità di tenere lezioni individuali. Rimangono fermi fino al 15 febbraio anche gli impianti da scii. Ripartono invece le crociere e riaprono i musei e le mostre in area gialla, dal lunedì al venerdì, con esclusione dei giorni festivi.

Linda Pedraglio

Mi chiamo Linda Pedraglio. Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un orto di pomodori e peperoncini. Attualmente, collaboro con Alanews nella produzione di contenuti per il network Deva Connection, dove mi occupo di donne, salute e benessere, con qualche incursione nel percorso di emancipazione femminile.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

4 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

5 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

2 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago