Occhiaie%3A+cause+e+rimedi+contro+le+borse+sotto+agli+occhi
nanopressit
/articolo/occhiaie-cause-e-rimedi-contro-le-borse-sotto-agli-occhi/70279/amp/
Categories: Salute

Occhiaie: cause e rimedi contro le borse sotto agli occhi

Occhiaie: quali le cause e i rimedi per le borse sotto agli occhi? Il contorno occhi con un colorito più scuro è veramente antiestetico. Il problema può essere dovuto ad una vasodilatazione dei capillari, anche se i motivi che ne stanno alla base possono essere tanti. Entriamo nello specifico e vediamo anche cosa è possibile fare, per rimediare.

Le cause

Le cause delle occhiaie sono molte. Uno dei motivi più comuni consiste nel dormire poco o nell’eccessiva esposizione alla luce e al calore. I raggi solari, infatti, possono anche danneggiare la pelle causando questo inestetismo. Una certa attenzione dovrebbe essere mostrata nei confronti dell’alimentazione. Se la dieta che seguiamo è fatta di eccessi, vengono a mancare nel nostro organismo vitamine e sali minerali, la cui mancanza provoca problemi di drenaggio e causa la rottura dei capillari. A volte il tutto può essere ricondotto allo stress, altre volte, invece, si tratta di vere e proprie patologie, come i problemi renali o come i disturbi del fegato. Un’altra causa è costituita dal prurito sotto gli occhi: se questa zona delicata viene sfregata in maniera intensa, si possono rompere i sottili vasi sanguigni.

I rimedi

A seconda del tipo di occhiaie, ci sono dei rimedi particolari. Se le occhiaie sono accompagnate da gonfiore e risultano scure, vuol dire che il nostro corpo sta trattenendo dei liquidi in eccesso. Proprio per questo motivo bisogna aiutare l’attività dei reni, preferendo alimenti detox, come i cereali integrali, il pompelmo, l’avocado e le verdure a foglia verde, ed evitando allo stesso tempo sale, zucchero, burro ed insaccati. Se le occhiaie sono incavate, tutto ciò è segno di disidratazione, per cui possono essere utili le irrigazioni a base di acqua marina o una maschera per il contorno occhi fatta con un cucchiaio di yogurt, uno di miele e uno di olio di mandorle.

Ci sono dei rimedi casalinghi che possono aiutare: le fette di cetrioli applicate sugli occhi, il composto con mollica di pane, patata grattugiata e latte. In alternativa si può utilizzare la malva in infusione, assieme al rosmarino e a petali di rosa. Il liquido fa fatto raffreddare, va filtrato e deve essere applicato con garze di cotone sul contorno occhi. Si possono utilizzare anche dei batuffoli di ovatta immersi nella camomilla o nell’acqua di rose, in grado di provocare una vasocostrizione. E’ importante, comunque, dormire per almeno 7-8 ore per notte, cercare di evitare lo stress, smettere di fumare e non stare per molte ore al computer, avendo come risultato gli occhi stanchi.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Nanopress, Tanta Salute e Pourfemme dal 2014 al 2017, occupandosi principalmente di tematiche relative alla salute, l'ambiente, il benessere.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

3 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago