Rachele Bruni vince la medaglia d’argento nella 10 chilometri (in 1h56”49.5) di fondo alle Olimpiadi 2016 di Rio de Janeiro dietro all’olandese Sharon Van Rouwendaal (1h56”32.1): la nostra atleta beneficia dell’inappellabile e giusta squalifica commissionata dalla giuria alla francese Aurelie Muller (1h56”48.7), rea di una scorrettezza negli ultimi metri, durante la volata a due con l’italiana. “Mi ha affondata”, ha subito denunciato l’azzurra e il regolamento le ha dato ragione. E così il bronzo passa alla brasiliana Poliana Okimoto, esperta 33enne. Splendida la dedica a fine gara, per la compagna: “Dedico questa vittoria alla mia famiglia e a Diletta”
La cronaca: Rachele ha giocato di esperienza rimanendo in gruppo anche dopo l’attacco delle padrone di casa Cunha e Okimoto e gira in settima posizione in 1h01’04″0 mentre al terzo passaggio è seconda in 1h29’33″4. Successivamente, ci ha provato la cinese Xin Xin che però è stata ripresa e superata dall’olandese van Rouwendaal che non viene più ripresa. Poi il discusso sprint e l’ennesima medaglia per gli azzurri.
Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…
Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…
I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…
La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…
Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…
Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…