Ooops%21+Ho+perso+l%26%238217%3Barca%3A+trailer+italiano+e+trama+del+film+d%26%238217%3Banimazione+sul+Diluvio+Universale
nanopressit
/articolo/ooops-ho-perso-larca-trailer-italiano-e-trama-del-film-danimazione-sul-diluvio-universale/74564/amp/
Categories: Spettacoli

Ooops! Ho perso l’arca: trailer italiano e trama del film d’animazione sul Diluvio Universale

[videoplatform code=”14285948907175526a0caaeff4″]

Giovedì 9 aprile 2015 esce nei cinema italiani Ooops! Ho Perso l’Arca, un divertente film d’animazione che racconta un’originalissima versione del Diluvio Universale. Il cartoon, diretto da Toby Genkel e Sean McCormack, è una produzione europea realizzata da Germania, Lussemburgo, Belgio e Irlanda. Ooops! Ho Perso l’Arca, che è stato da poco proiettato al Luxembourg City Film Festival, sarà distribuito in oltre venti paesi, compresi grossi mercati come Stati Uniti e Australia (oltre ovviamente Italia) e mercati emergenti tra cui Iran e Indonesia.

La trama comincia dalla fine del mondo e dal terribile diluvio che sta per arrivare. Dave e suo figlio Finny, una coppia di goffi animaletti, si apprestano a salire su un’arca costruita per salvare tutti gli animali della Terra e dopo alcune peripezie riescono effettivamente a salirci, ma soltanto grazie all’aiuto di Hazel e sua figlia Leah. Entrambe le famiglie pensano di essere salve, ma solo fino a quando i loro figli non cadono fuori dall’arca e successivamente in mare. La situazione per i piccoli Finny e Leah non è per nulla piacevole, perché devono lottare per sopravvivere contro predatori affamati e raggiungere la cima di una montagna, mentre Dave e Hazel sono costretti a superare le loro diversità caratteriali e impegnarsi a far tornare indietro l’arca per recuperare i due naufraghi. Ce la faranno?

Ooops! Ho Perso l’Arca è una simpatica avventura comica pensata per i bambini, che oltre a divertire punta anche sui valori familiari e sull’accettazione del diverso. I protagonisti sono due ‘nasocchioni‘ (coloratissime creature a metà tra scoiattoli, camaleonti e tapiri), l’ottimista Dave e suo figlio Finny, che per salire sull’arca di Noè devono fingersi ‘musoni’ (un po’ volpi e un po’ procioni), specie predatrice a cui appartengono la diffidente Hazel e la figlia Leah. Ne accadranno delle belle…

I registi Toby Genkel e Sean McCormack hanno spiegato che il sogno di ogni regista è quello di lavorare con una storia che si sviluppi autonomamente, creando mondi e personaggi che nessuno aveva mai visto prima e lanciarli nell’avventura: ‘Durante la fase di sceneggiatura eravamo sicuri solo di una cosa, ossia che la Terra sarebbe stata sommersa dalle acque, così i nostri personaggi si sono trovati in una situazione quasi impossibile da sostenere. Tra l’altro quando si parla di cuccioli diventa ancora tutto più difficile. E così ci è venuta questa grande idea: sdrammatizzare la fine del mondo‘. E ci sono riusciti alla grande.

Raffaele Dambra

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago