Operaio+disabile+licenziato+da+una+macchina+dopo+30+anni+in+fabbrica
nanopressit
/articolo/operaio-disabile-licenziato-da-una-macchina-dopo-30-anni-in-fabbrica/357325/amp/
Categories: Economia

Operaio disabile licenziato da una macchina dopo 30 anni in fabbrica

segnali che stai per essere licenziatosegnali che stai per essere licenziato

Una lettera, il ben servito. Finisce così dopo 30 anni di onorato servizio presso un’azienda che produce taniche e altri contenitori a Melzo, in provincia di Milano, il percorso professionale di un operaio 61enne marocchino che per anni, per un’intera vita lavorativa, ha servito la stessa azienda. “La nostra società ha installato una macchina, denominata ‘Paint cap applicator’, che svolge in automatico il medesimo lavoro sino a oggi da lei svolto. Viene così soppressa la Sua posizione lavorativa“.

Non è il primo ne sarà l’ultimo caso. La macchina sostituisce l’uomo e l’uomo diventa di troppo, una spesa da eliminare. E quando se anche disabile perché hai perso un mano diventa ancora più dura da digerire perché ricollocarsi a quell’età e con un handicap così importante è quasi utopia. Certo. Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo con esonero dal preavviso prevede che la ditta riconosca all’uomo l’indennità di legge. La cosiddetta “buona uscita”, o “incentivo all’esonero”.
Ma l’uomo non ci sta: “Mi manca poco alla pensione, appena quattro anni. Lavorare lì per me era la vita. Che almeno mi pagassero i contributi”. Un tentativo di conciliazione, mediato dai sindacati, sarebbe fallito. Mirko Mazzali, avvocato penalista a cui l’uomo si è rivolto, commenta: “Non si può licenziare una persona che ha lavorato trent’anni in un posto, prossima alla pensione, perché una macchina ha preso il suo posto. Tanto più se si tratta di una persona con una disabilità tale da rendere difficoltosa la ricerca di un nuovo impiego“.

Redazione

Recent Posts

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

5 giorni ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

6 mesi ago