Orsa+Jj4%2C+Zaccaria+appoggia+la+proposta+dello+Zoosafari+di+ospitarla
nanopressit
/articolo/orsa-jj4-zaccaria-appoggia-la-proposta-dello-zoosafari-di-ospitarla/455806/amp/
Cronaca

Orsa Jj4, Zaccaria appoggia la proposta dello Zoosafari di ospitarla

Il sindaco di Fasano, Francesco Zaccaria, ha sostenuto la richiesta dello ZooSafari di ospitare l’orsa Jj4 che il 5 aprile ha ucciso il 26enne Andrea Papi. Il sindaco ha già inviato una richiesta formale al presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti. 

Orsa JJ4Orsa JJ4
Orsa JJ4 – Nanopress.it

Dunque il sindaco di Fasano ha appoggiato la petizione proposta dallo ZooSafari consistente nell’ospitare l’orsa che ha ucciso il runner 26enne. Lo zoo si è messo a disposizione per la realizzazione di una struttura ex novo in grado di accogliere l’orsa. 

Intanto Fugatti ha già firmato l’ordinanza per l’abbattimento dell’animale.

Il sostegno del sindaco Zaccaria per il salvataggio dell’orsa JJ4

Lo ZooSafari fin dal primo momento, insieme ad altre associazioni animaliste, si è schierato a favore dell’orsa JJ4 che ha ucciso, lo scorso 5 aprile, il runner 26enne Andrea Papi. 

Lo zoo, infatti, si è detto disponibile ad ospitare l’animale, eventualmente realizzando una struttura ex novo. I responsabili del centro hanno già provveduto a contattare le istituzioni competenti. 

Il sindaco di Fasano, Francesco Zaccaria ha sostenuto tale iniziativa affermando:

“Condivido con orgoglio la proposta dello ZooSafari e sono disponibile a ogni forma di collaborazione tra gli Enti interessati”.

A tal proposito, il sindaco ha già provveduto ad inviare una richiesta formale al presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, il quale ha intanto già firmato l’ordinanza per abbattere l’orsa.

Cattura dell’orsa che ha ucciso il runner Andrea Papi – Nanopress.it

Zaccaria ha dunque invitato Fugatti a valutare la proposta, spiegando che “l’accoglienza sarebbe assistita da goni tutela e salvaguardia che il caso richiede”. Dichiarando, inoltre, che la struttura si posizione al secondo posto in Europa per dimensioni e che da sempre si contraddistingue per il rispetto delle caratteristiche naturali degli habitat delle diverse specie. 

Aggiungendo inoltre che:

“La manifestata disponibilità è coerente con analoghe iniziative avanzate da altri soggetti che, non negando lo sconcerto determinato dalla perdita della vita umana, ritengono inopportuno e inefficace, una volta effettuata la cattura e la messa in sicurezza dell’orso, il suo abbattimento”.

Facendo inoltre riferimento ad un possibile risentimento collettivo.

Il sindaco ha infine concluso affermando che l’unica problematica sarebbe afferente a questioni burocratiche. In quanto lo spostamento di un orso dal Trentino alla Puglia non è sicuramente un’operazione semplice. 

Le parole dell’assessora del Trentino

L’assessora all’Agricoltura e Foreste del Trentino, durante un’intervista al Tg4 ha affermato che “si sta perdendo il senso della questione”. Ritenendo che si sta tutelando maggiormente la vita di un animale rispetto a quella umana.

Zanotelli ha infatti affermato che l’orsa è un animale pericoloso che non deve essere umanizzato.

“Sta prevalendo l’idea che la vita di un orso valga più di quella di una persona, e questo non possiamo accettarlo”.

Ha concluso l’assessora.

Roberta de Vargas Macciucca

Nata il 2 ottobre 1999 a Napoli, fin da piccola appassionatissima al mondo del giornalismo. Sono laureata in scienze politiche e relazioni internazionali. Amo viaggiare, esplorare e scoprire.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

21 secondi ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

24 ore ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago