Pagelle+Serie+A+2014%2F15%3A+i+voti+della+28esima+giornata
nanopressit
/articolo/pagelle-serie-a-201415-i-voti-della-28esima-giornata/74085/amp/
Categories: Sport

Pagelle Serie A 2014/15: i voti della 28esima giornata

Termina il 28esimo turno di Serie A 2014/15 ed è il turno delle pagelle con tutti i nostri voti con promossi e bocciati della giornata che ha visto la vittoria sia della Juve sia della Roma sia anche della Lazio. Iniziamo subito dalla capolista Juventus che ha battuto l’unica squadra finora in grado di averla sconfitta in campionato, il Genoa. Anche questa volta ha dovuto faticare non poco affidandosi solamente al grande talento e alla grinta di Tevez autore di un vero gol capolavoro (e di un rigore sbagliato). Voti: 6.5 per i bianconeri, 5.5 per i rossoblu. Scopriamo gli altri voti.

La Roma ritorna finalmente alla vittoria dopo un periodo lunghissimo e dopo una serie di risultati negativi che l’hanno di fatto estromessa dalla lotta allo scudetto oltre che dalla Coppa Italia e dalla Champions League. Lo fa contro il Cesena faticando – anche qui – non poco e sbloccandosi solo con De Rossi. Voti 6.5 e 6.

La Lazio continua a macinare punti sotterrando un avversario dopo l’altro e ancora una volta Felipe Anderson ci mette la firma, questa volta di testa. Il raddoppio arriva con una sassata tremenda di Candreva su punizione. E il Verona boccheggia. Voti 7 e 5.

La Sampdoria sale al quarto posto con la vittoria pesante contro un Inter ingolfata: decide un’altra punizione bomba questa volta del neo-azzurro Eder che sorprende un Handanovic colpevole di aver piazzato malamente la barriera. Voti 7 e 5.

Contro l’Atalanta, il Napoli recrimina in modo pesantissimo contro l’abritro che ha convalidato un gol invalido per fallo di Pinilla, ma deve certo recriminare per aver subito una rete in superiorità numerica e aver pareggiato solamente a un soffio dalla fine con Zapata. Voto 6 a entrambi.

La Fiorentina e l’Udinese pareggiano per 2-2 in una partita spettacolo aperta e chiusa dai friulani e per un attimo sospirata da Montella che ha potuto godere di un doppio Gomez. Voti 6.5 per entrambi.

Un bel Torino, determinato, batte un Parma sull’orlo di una crisi di nervi (vedi espulsione di Lucarelli) per 2-0 e si porta in settima posizione solitaria. Voti 7 e 5.

Il Milan torna a sorridere contro il Cagliari grazie alle reti dei propri francesi: doppietta del prima fischiato e poi osannato Menez e gol strambo di Mexes. In mezzo, il pareggio provvisorio di Farias.

Empoli in striscia positiva notevole quello che batte il Sassuolo per 3-1 con Saponara autore di due gol e un assist: gli avversari sono anche superati in classifica. Voti 7 e 5.5.

RISULTATI E CLASSIFICA

Diego Barbera

Diego Barbera è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2018. Si è occupato di tecnologia, sport, cronaca.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

3 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago