Paolo+Villaggio+%C3%A8+morto%3A+la+bufala+su+Fantozzi+che+ha+allarmato+i+fan
nanopressit
/articolo/paolo-villaggio-e-morto-la-bufala-su-fantozzi-che-ha-allarmato-i-fan/68281/amp/
Categories: Spettacoli

Paolo Villaggio è morto: la bufala su Fantozzi che ha allarmato i fan

La morte di Paolo Villaggio annunciata dalla moglie Pina e dalla figlia Mariangela. Non ci credete? Bene, perché la notizia della scomparsa dell’interprete di Fantozzi (data dai congiunti del celebre personaggio cinematografico) è una bufala, anche se spopola sul web. Certo, al povero Villaggio è toccata una morte ben peggiore, quando la notizia fu addirittura certificata dall’Ansa, la fonte principale di news da cui attingono anche i giornalisti.

Il povero Paolo Villaggio dovrebbe campare 1000 anni, viste tutte le morti che gli attribuiscono. Da un sito web poggiato su Altervista e intitolato “La vera cronaca di Roma” arriva la notizia del decesso di Paolo Villaggio, bufala che è diventata virale perché ribattuta da molte bacheche social.

Fortunatamente la notizia della morte di Fantozzi è falsa: il malore improvviso che sarebbe stato la causa della morte dell’interprete di Fantozzi non è mai avvenuto (se non qualche mese fa, quando l’ottantaduenne è stato ricoverato in ospedale) e la ‘conferma’ della moglie Pina e della figlia Mariangela (che sono i personaggi televisivi, non le vere parenti dell’attore) avrebbe dovuto far accendere un ‘alert’ tra i lettori più attenti.

Va detto che lo stesso sito annuncia pure la scomparsa della morte di Zach Braff, ai più noto come il JD di Scrubs, attualmente vivo e vegeto: figuriamoci quindi l’attendibilità del tutto. Al povero Fantozzi, come dicevamo, era andata molto peggio: era il dicembre del 2011 quando l’Ansa batteva: “E’ morto Paolo Villaggio nella sua Genova. L’Italia intera perde il suo Fantozzi, il comico che ha fatto ridere una intera generazione“. Notizia ritirata dopo pochi minuti, ma diventata virale. E come direbbe Fantozzi, “Ma mi facci un piacere!“. Oppure l’evergreen: “La notizia della mia morte? Una ca**ta pazzesca“.

Fulvia Leopardi

Fulvia Leopardi è stata collaboratrice di Nanopress dal 2014 al 2018, occupandosi principalmente di temi relativi all'ambito dello spettacolo, della televisione, della cultura.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 settimane ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 settimane ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

4 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

6 mesi ago