Papa+Francesco%3A+no+a+chi+ama+cani+e+gatti+e+ignora+il+vicino
nanopressit
/articolo/papa-francesco-no-a-chi-ama-cani-e-gatti-e-ignora-il-vicino/82912/amp/
Categories: Ambiente

Papa Francesco: no a chi ama cani e gatti e ignora il vicino

[veedioplatform code=”61d9b5626548194ba97be19677f4339f”]

Papa Francesco ha salutato i fedeli riuniti in piazza San Pietro per l’udienza giubilare nonostante una pioggia battente abbia bagnato a lungo Roma, ma Bergoglio non ha rinunciato alla papamobile ed è passato a salutare le persone riunite nella piazza. ‘‘Buongiono. Non sembra tanto buona la giornata, ma voi siete coraggiosi e siete venuti con la pioggia”, ha scherzato il Pontefice che nel suo discorso ha invitato a liberarsi dalla schiavitù del benessere materiale e a non confondere pietà e pietismo: ”Per Gesù provare pietà equivale a condividere la tristezza di chi incontra, ma bisogna operare per cambiarla in gioia”.

Il papa ha messo in guardia i fedeli presenti in piazza a non confondere pietà e pietismo: ”Tra i tanti aspetti della Misericordia – ha esordito Francesco – ve ne è uno che consiste nel provare pietà o impietosirsi nei confronti di quanti hanno bisogno di amore. La pietas è un concetto presente nel mondo greco-romano, dove però indicava un atto di sottomissione ai superiori: anzitutto la devozione dovuta agli dei, poi il rispetto dei figli verso i genitori, soprattutto anziani. Oggi, invece, dobbiamo stare attenti a non identificare la pietà con quel pietismo, piuttosto diffuso, che è solo un’emozione superficiale e offende la dignità dell’altro“.

La pietà – ha aggiunto – non va confusa con la compassione per gli animali che vivono con noi. Accade infatti che a volte si provino sentimenti verso animalie si rimanga indifferenti di fronte alle sofferenze dei fratelli“. Va ricordato che Papa Francesco non è contro gli animali, anzi secondo Bergoglio il loro destino, dopo morti è in Paradiso: “Un giorno rivedremo i nostri animali nell’eternità di Cristo” aveva detto in un’udienza del 27 novembre 2014.

Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.

Recent Posts

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

22 ore ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

6 mesi ago