Paracetamolo+ritirato+dal+commercio%3A+alcuni+lotti+non+conformi
nanopressit
/articolo/paracetamolo-ritirato-dal-commercio-alcuni-lotti-non-conformi/88285/amp/
Categories: Salute

Paracetamolo ritirato dal commercio: alcuni lotti non conformi

paracetamolo ritirato dal commercioparacetamolo ritirato dal commercio

Paracetamolo ritirato dal commercio: alcuni lotti del farmaco EG sono stati ritirati dalle farmacie perché ritenuti non conformi alle norme di buona fabbricazione. A richiedere il provvedimento è stata l’AIFA, dopo aver riscontrato le anomalie. Il principio attivo utilizzato nel trattamento sintomatico del dolore soprattutto in caso di febbre, è un analgesico e un antipiretico e agisce nell’organismo inibendo la produzione di alcune sostanze che causano la sensazione dolorosa.

I lotti di paracetamolo ritirati sono i seguenti: 16 CPR 1000 MG – AIC 041467111 Lotti n. 2850023A scadenza novembre 2017 e numero A6001 scadenza luglio 2019, 20 CPR 500 MG – AIC 041467034 Lotti n. 1760001F scadenza novembre 2018 e n. K6046 scadenza aprile 2021.

Sono stati ritirati anche alcuni lotti di metformina EG. Si tratta dei seguenti: 60 CPR RIV 1000 MG – AIC 037040058 Lotti 41908 scadenza maggio 2017; 41910 scadenza maggio 2017; 42814 scadenza luglio 2017; 43220V scadenza agosto 2017; 43322 scadenza agosto 2017; 43828 scadenza settembre 2017; 43829 scadenza settembre 2017; 44435 scadenza ottobre 2017; 44436 scadenza ottobre 2017; 51548 scadenza aprile 2018; 51750V scadenza aprile 2018; 53664V scadenza settembre 2018; 54969 scadenza novembre 2018; 54970 scadenza dicembre 2018; 54971 scadenza dicembre 2018; 60376 scadenza gennaio 2019; 61081 scadenza febbraio 2019; 62389 scadenza giugno 2019.

Sono due farmaci molto popolari e utilizzati, soprattutto il paracetamolo, che si caratterizza per una migliore tollerabilità e per i prezzi piuttosto bassi. Spesso dai medici il principio attivo viene raccomandato anche al posto dei FANS, perché rispetto a questi provocherebbe meno effetti collaterali anche per quanto riguarda la funzionalità renale e la pressione del sangue.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Nanopress, Tanta Salute e Pourfemme dal 2014 al 2017, occupandosi principalmente di tematiche relative alla salute, l'ambiente, il benessere.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 settimana ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

4 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

4 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

4 mesi ago