Passeggino+che+si+guida+da+solo%3A+alla+scoperta+di+Smartbe
nanopressit
/articolo/passeggino-che-si-guida-da-solo/80159/amp/
Categories: Tecnologia

Passeggino che si guida da solo: alla scoperta di Smartbe

passeggino che si guida da solopasseggino che si guida da solo

Dopo l’auto che si guida da sé, sta per arrivare sul mercato anche il passeggino che si guida da solo, senza il necessario intervento di un adulto. Si tratta di un rivoluzionario progetto chiamato Smartbe – il primo passeggino intelligente al mondo – e attualmente sta ricercando fondi per poter completare la fase che lo porterà poi a diventare una realtà diffusa in ogni parte del globo.

Smartbe non è unicamente un passeggino che si guida da solo. È molto di più: ha un sensore che permette al mezzo di seguire l’adulto ovunque egli vada, sia che si scelga di non usare le mani per guidarlo sia che si opti per una “spinta assistita”; ha un motore elettrico; altoparlanti wireless; un dispositivo in grado di riscaldare la bottiglia del latte e regolatore di temperatura. Per quanto riguarda invece le misure di sicurezza, Smartbe dispone di frecce direzionali, telecamere interne ed esterne e di un allarme anti-furto. Il mezzo dispone inoltre di una caricabatteria per cellulare.

Il passeggino che si guida da solo può essere controllato attraverso un pannello dedicato che viene fornito insieme ad esso oppure servendosi di un’applicazione disponibile sia per dispositivi iOS sia per dispositivi Android.

via GIPHY

Il suo motore elettrico potrà essere impostato secondo tre modalità: automatico, affinché mantenga una distanza costante; assistito, affinché aiuti nella spinta del passeggino; manuale, che trasforma Smartbe in un passeggino tradizionale. La batteria garantisce una durata di circa sei ore. Il prezzo? Ovviamente non proprio a buon mercato, visto che il passeggino che si guida da solo dovrebbe costare circa 3,200 dollari (spese di spedizione escluse).

Per quanto riguarda infine un’ipotesi sulla data di uscita sul mercato, l’azienda ritiene che ciò non possa essere possibile almeno fino al mese di aprile 2017.

Barbara Vellucci

Barbara Vellucci è stata collaboratrice di Nanopress dal 2015 al 2017, occupandosi principalmente di tecnologia, sicurezza informatica, novità tech, social network.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

3 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

4 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

2 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago