Pensa+di+essere+incinta%2C+ma+invece+di+un+bambino+%C3%A8+costretta+a+partorire+una+massa+tumorale
nanopressit
/articolo/pensa-di-essere-incinta-ma-invece-di-un-bambino-e-costretta-a-partorire-una-massa-tumorale/94617/amp/
Categories: Salute

Pensa di essere incinta, ma invece di un bambino è costretta a partorire una massa tumorale

pancionepancione

Lauren Knowles era euforica quando, due anni fa, aveva scoperto di essere incinta. Aveva 27 anni e questa ragazza scozzese, di Aberdeen, era al settimo cielo: finalmente aspettava un figlio. In realtà era l’inizio di un incubo, solo che l’avrebbe scoperto dopo sette settimane e mezzo.

Quando si era recata in ospedale a causa di una perdita di sangue, i medici le avevano infatti dato una notizia drammatica: dentro di lei non stava crescendo un bimbo, o una bimba, ma una massa tumorale grande quanto una pera.

Lauren stava infatti vivendo una gravidanza molare: poiché placenta ed embrione non si erano formati bene, il feto non si era sviluppato. In una gravidanza normale la placenta, costituita da milioni di cellule, nutre il feto e rimuove le scorie. Nella gravidanza molare queste cellule hanno un comportamento anomalo e, invece di originare un feto, possono portare, come nel caso di Lauren, a una massa cancerogena.

«Il tumore è cresciuto nel mio utero allo stesso modo di un bambino», ha raccontato al Mirror la ragazza, oggi 29enne.

Non le restava che “partorire”, si fa per dire, la massa, e lo ha fatto nella toilette dell’ospedale, dopo alcune settimane di chemioterapia: «Ho perso tutti i miei capelli e tre mesi dopo aver iniziato la chemioterapia ho dato alla luce la massa cancerogena nei bagni dell’ospedale. La massa aveva le stesse dimensioni di un bambino di 17 settimane, quindi era proprio un grosso tumore».

La storia, per fortuna, ha un lieto fine. Nonostante i medici le avessero detto che quasi sicuramente non avrebbe avuto più una gravidanza normale, Lauren (che aveva già un figlio) è rimasta incinta. Dieci mesi fa è nata la piccola Indi: «Durante la gravidanza ero terrorizzata che sarebbe stata di nuovo molare, quindi non ero in grado di provare felicità. Quando siamo andati a fare la nostra prima ecografia e abbiamo sentito il battito del cuore della bambina, non potevo smettere di piangere perché sapevo che stavolta era reale».

Francesco Minardi

Francesco Minardi è stata collaboratore di Nanopress dal 2016 al 2018, occupandosi principalmente di cronaca e politica interna ed estera,

Recent Posts

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 giorno ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

6 mesi ago