E’ stata emessa e recapitata correttamente la bolletta intestata a Peppa Pig, con tanto di codice fiscale e indirizzo di residenza del cartone animato. All’interno della busta c’è pure il bollettino regolamentare, per pagare il servizio (on questo caso telefonico). Ma com’è possibile che una bolletta sia intestata a un personaggio di fantasia?
La storia è raccontata da Valeria Tolu su unionesarda.it.
La lettrice ha spiegato, fotografando anche il bollettino intestato a Peppa Pig, di aver ricevuto una busta con la fattura di un operatore di telefoni. Dentro c’era il bollettino da pagare, intestato alla protagonista del noto cartone animato. Che di fatto è sarda, dato che risulta nata a Sinnai, sottolinea la lettrice.
La quale è rimasta sorpresa e in un primo momento pensava a uno scherzo di qualche amico. Ma poi non è riuscita a darsi una spiegazione. “Non credevo ai miei occhi. La bolletta è provvista di numero di contratto, il codice fiscale è di Peppa. Ma chi pagherà il bollettino? Provvederà Peppa Pig?”, si chiede la ragazza, che poi conclude: “è incredibile pensare che a poche settimane dal 2019 si possano ancora tentare truffe di questo genere”.
Un benchmark di crescita digitale nel settore insurtech, tra tecnologia proprietaria, espansione internazionale e gestione…
Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…
Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…
Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…
Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…
I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…